Venticinque aree verdi per quindici soggetti che, volontariamente, dietro offerta del Comune, si sono offerti per la gestione e la manutenzione di aiuole e rotonde presenti a Terni. L’accordo era stato proposto in un avviso di ricerca pubblicato nello scorso aprile dall’assessorato al Verde pubblico e prevedeva la possibilità di contribuire al decoro cittadino ricevendo in cambio un ritorno di immagine e detrazioni fiscali.
L’accordo L’accordo stipulato tra il Comune di Terni e le parti prevedeva la disponibilità di queste ultime a proporsi come sponsor per realizzare attività legate alla cura del verde pubblico e alla valorizzazione delle rotatorie poste sulle principali vie d’ingresso alla città, delle piazze e degli spazi pubblici in genere. Con la procedura, sperimentale, è stato possibile individuare soggetti che si sono proposti come sponsor per acquistare e fornire beni e servizi per la manutenzione o la riqualificazione dell’area prescelta in cambio di pubblicità con pannelli nelle aree gestite e di detrazioni fiscali. Il contratto, che entrerà in vigore questa settimana, regolerà i rapporti tra le parti per una durata minima di due anni, salvo diversi accordi.
Aree e sponsor Le aree oggetto di intervento sono venticinque e, in base all’accordo, i soggetti possono prendersi cura anche di più siti. Nello specifico, gli sponsor con le relative aree di intervento sono: Consorzio di Bonifica Tevere Nera: pista ciclabile canale del Sersimone – tratto via Ettore Proietti Divi e via Bramante, rotonda e aiuole di piazza Dante; Neofil Terni srl: rotonda e aiuole di Piazza Dante e spartitraffico di via Alfonsine e rotonda di piazzale Senio; Cosp Tecnoservice: riqualificazione e gestione rotonde di piazzale dell’Acciaio e piazzale dei Partigiani; Euroservice soc. coop: rotatorie di via Di Vittorio/via Giovanni XXIII, via Pietro Faustini, di viale Bramante, di via Benucci, di via Di Vittorio, dei Bersaglieri e di viale dello Stadio; Gea Cooperativa Sociale: taglio e potatura di circa 288 metri di siepe e di circa 32 alberi di varie specie presso il parco Le Grazie di Terni; GB Manutenzione del Verde snc, rotatoria di via Del Centenario-via Gabelletta; Bizzoni Vincenzo, gestione dei circa 500 mq del parco di fronte al residence Bizzoni; Studio 21 snc: rotonda Angelica Balabanof; Impresa Edile Struzzi Mauro e Le Fontane srl e Gentileschi srl: rotonde di via Macerata-via del Rivo, via Lungonera-via Gramsci e terminale di via del Centenario; Centro Società Cooperativa: riqualificazione e gestione rotonda incrocio via Leopardi-via dei Poeti; All Foods srl: riqualificazione e gestione rotonda Via Lattes-Corso del Popolo; Soc. Cooperativa Sociale Alis: rotonda tra Via Rossini-Turati-Brodolini; Soc. Coop. SdActl: rotonda tra via Garibaldi-Lungonera Savoia-G.M. Vitalone; Società e Servizi Strutture Terza Età srl: rotonda via 8 Marzo-G.M. Vitalone-Via A.Urbinati; Coop. Sociale Actl New: rotonda Via Turati-viale Trento.
Bucari: «Cura di un patrimonio comune» Ha espresso soddisfazione Stefano Bucari, assessore al Verde pubblico, che ha parlato del verde e del decoro della città come di un «patrimonio comune. L’attenzione delle associazioni, delle aziende, delle cooperative che volontariamente e gratuitamente si sono messe a disposizione – ha spiegato – dimostrano un alto senso civico e un contributo concreto alla cura della città. Come amministrazione comunale siamo orgogliosi di questa disponibilità che si rivela anche uno stimolo per l’amministrazione comunale affinché, pur nelle notorie ed oggettive criticità di bilancio, sta mettendo in campo tutte le azioni possibili per dare una risposta adeguata in termini di manutenzione del verde e degli spazi pubblici nel loro complesso».