di Massimo Colonna

Dopo settimane di trattative la giunta del sindaco Leopoldo Di Girolamo ha chiuso la partita della convenzione con la Ternana per la gestione dello stadio Libero Liberati. Intesa trovata nell’esecutivo e ora il documento arriva al voto del consiglio comunale. Passa la linea voluta dall’assessore allo Sport Emilio Giacchetti di trovare un accordo sulla base di tre annualità: la delibera infatti parla di convenzione fino al 30 giugno 2019.

Il canone L’oggetto della convenzione è «l’utilizzo e la gestione del complesso sportivo Libero Liberati e dell’antistadio Giorgio Taddei», come si legge nel documento. E’ stato fissato in 100 mila euro il canone annuale da versare da parte della società rossoverde all’amministrazione comunale per la gestione e l’utilizzo delle due strutture sportive. La manutenzione ordinaria sarà a carico della Ternana, mentre quella straordinaria sarà a spese del Comune. Per questo gli uffici di Palazzo Spada provvederanno a richiedere alla direzione attività finanziaria l’incremento dello stanziamento del capitolo di bilancio per consentire gli interventi necessari.

Marketing territoriale Tra le novità della convenzione non solo la durata triennale ma anche la possibilità che Comune e Ternana, utilizzando gli impianti sportivi, collaborino nell’organizzazione di manifestazione ed eventi che abbiano una connotazione di marketing territoriale. Nella stesura della bozza di era parlato di inserire nella partita anche la cascata delle Marmore. E con ogni probabilità l’attrazione della Valnerina sarà uno dei temi da sviluppare.

Parla l’assessore «Con questa convenzione – dichiara l’assessore Giacchetti – si va a rafforzare il rapporto tra il club e il Comune, e più complessivamente tra la Ternana e la città nel suo complesso. La durata triennale della convenzione consentirà di programmare e investire sulla struttura nonché di lavorare a iniziative comuni capaci di richiamare persone a Terni. E’ estremamente importante che proprietà e amministrazione lavorino all’obiettivo di consolidare le attività sportive che sono fatte anche di strutture, investimenti, organizzazione sul territorio. E’ in contesto virtuoso che possono arrivare anche quei risultati sportivi che rientrano nella tradizione calcistica di Terni e che rappresentano motivo di identità e soddisfazione per tanti tifosi».

@tulhaidetto

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.