Passignano apre le porte al Palio delle Barche con ‘Lo sposalizio delle acque’. Una cerimonia propiziatoria come augurio di una gara leale, ma che simboleggia anche il ‘matrimonio’ tra le acque del Trasimeno e le quattro imbarcazioni che si sfideranno durante il prossimo palio, in programma dal 23 al 31 luglio. L’appuntamento è per domenica 26 giugno alle 18.00 al pontile vecchio. A organizzare sono: l’Ente Palio, i quattro Rioni, il Cup, il Comune e la Pro loco.

Passignano «Sarà come di consueto – spiega la presidente dell’Ente Palio, Marzia Maria Ragnoni – un pomeriggio suggestivo a cui il magnifico Trasimeno farà da cornice. Durante la cerimonia, a simboleggiare l’unione tra il Trasimeno e le imbarcazioni, verranno gettate in acqua corone di fiori e spighe di grano. Un appuntamento – conclude la presidente – che apre le porte al Palio delle barche che si terrà a fine luglio e che punta a valorizzare l’aspetto storico e culturale della manifestazione. Un appuntamento collaterale del palio che insieme agli altri, tiene viva la manifestazione durante l’intero anno». Al termine della cerimonia si svolgerà ‘Di pietra e di lago’ un aperitivo che si svilupperà in quattro tappe lungo le vie di Passignano. Ogni fermata sarà curata da un diverso rione: il rione Centro Due si occuperà della tappa al pontile, il Centro storico sarà in via San Bernardino, San Donato sarà al pozzo del castello, mentre a chiudere il giro sarà l’oliveto all’interno della Rocca medievale. Il prezzo dell’aperitivo è 10 euro, 6 euro per i bambini fino a 8 anni. E’ consigliata la prenotazione da effettuarsi alla tabaccheria edicola Pagnotta, in via Roma 14 o telefonando al numero

L’altro appuntamento Appuntamento invece con la “Notte Romantica”, un evento che ha luogo il 25 giugno, organizzato dai Borghi più Belli d’Italia a Castiglione del Lago. Ecco il programma

Romantic Drink & Music All’interno del centro storico e sul lungolago per tutta la sera e notte i bar e i locali prepareranno durante la serata un cocktail ‘Passion and love’  long drink a base di frutto della passione e dedicato a tutti gli innamorati o a coloro che vogliono brindare al romanticismo, accompagnato da buona musica

Ricetta d’amore In una suggestiva atmosfera creata con fiori profumati e candele, i ristoranti del centro storico e del lungolago inseriranno all’interno del loro menù un dolce dal nome “Pensiero d’amore”, con crumble, mousse al cioccolato sia bianco che fondente e frutto della passione

Street Art & Music Dalle 21;00 in piazzetta Caporali verranno proiettati i visual artistici delle opere degli street artists realizzati in questi giorni a Castiglione del Lago e che si possono ammirare nei muri dislocati in vari punti del paese. Organizzato da Arte Cerreta, durante questa serata, inoltre, ci sarà uno degli spettacoli musicali facenti parte del noto festival internazionale di musica da camera “Sonoro”, che ha luogo tutti gli anni ad Arezzo. Appuntamento dalle ore 21;30 in piazzetta San Domenico

Concerto “Arie di Broadway” Anche Palazzo della Corgna è coinvolto direttamente in questo percorso sensoriale e romantico. Infatti alle 21;00 nella sala del Teatro gli studenti americani di International young artists project presenteranno uno spettacolo con brani celebri tratti dai musical di Broadway. Inoltre il Palazzo della Corgna rimarrà aperto fino a mezzanotte per un’affascinante visita notturna. Lo spettacolo sarà coordinato e guidato da due docenti di fama internazionale, Liz La Belle, decorata più volte come migliore docente negli Stati Uniti e Michael Dixon, docente presso l’università delle Arti di Berlino e attivo ancora come cantante nei più importanti teatri del mondo. Il progetto prevede lo studio intensivo per 4 settimane in Toscana e Umbria di corsi per pianoforte, canto moderno e opera, dando occasione a numerosi studenti di esibirsi nei luoghi più significativi e suggestivi della provincia di Arezzo e Perugia.

Le colonne sonore dell’Amore Dalle ore 21;00 in piazza Mazzini avranno luogo delle proiezioni di spezzoni di film e immagini tratte dai migliori “film romantici” della storia, accompagnati dalle rispettive colonne sonore. Questa “installazione”, organizzata da Lagodarte rimarrà attiva fino allo scoccare del “bacio della mezzanotte”

Il Bacio della Mezzanotte A mezzanotte appuntamento in Piazza Mazzini per un incontro di “baci della mezzanotte”, con una esplosione di romanticismo dovuta al bacio di coppia collettivo, accompagnato da un brindisi dedicato all’Amore
Festa d’Amore Lungolago

Dopo il bacio della mezzanotte la festa più romantica d’Italia si sposta lungolago fino all’alba, dove i locali rimarranno aperti a suon di buona musica d’atmosfera, concertini interni e cocktail d’Amore

Passeggiata Romantica in Carrozza Se vedrete circolare una carrozza trainata da cavalli in giro per il paese non vi meravigliate, perché dentro c’è sicuramente qualche coppia innamorata che sta cogliendo l’occasione per vedere Castiglione del Lago in maniera romantica

La Notte Romantica diventa quindi un’occasione per soggiornare e vivere Castiglione del Lago con occhi diversi rispetto al solito e per cogliere degli aspetti del territorio che spesso sono sconosciuti anche agli stessi abitanti. Inoltre la Notte Romantica è preceduta la sera del 24 giugno da un prologo teatrale. Infatti a Palazzo della Corgna alle ore 21;00 avrà luogo la piece dal titolo “Ah, l’Amore!…” organizzato da Trasimeno Teatro Il giorno dopo, invece, è domenica 26 giugno di festa e di benvenuto per tutti i turisti. La classica “Festa del Benvenuto” che tutti gli anni viene realizzata dalla Pro Loco di Castiglione del Lago quest’anno vestirà i panni di una mostra mercato “Gli Ambulanti Italiani” dalle ore 8;00 alle ore 20;00 presso via Buozzi (Zona Fontivegge) e verso le 17;00 nel centro storico avrà luogo la sfilata ed il corteo storico.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.