Un gazebo

di C.F.

Chiesta l’esenzione o la riduzione della tassa di occupazione di suolo pubblico (tosap) in vista dell’addio a gazebo di bar e ristoranti del centro storico di Spoleto. A mettere sul tavolo dell’amministrazione comunale la proposta è stato Tommaso Barbanera, presidente di Confcommercio e ConSpoleto, nell’ambito del confronto organizzato un paio di settimane fa con l’assessore Antonio Cappelletti per discutere della applicazione del regolamento di arredo urbano approvato ormai quasi tre anni fa ma non ancora entrato in vigore a causa della proroga.

Addio a gazebo di bar e ristoranti Sul punto il rappresentante della categoria ha tentato di chiedere un’ulteriore proroga, evidenziando anche le criticità che gli operatori turistici e commerciali stanno fronteggiando in questi mesi a causa del crollo di visitatori provocato dal terremoto. Un’istanza che l’assessore Cappelletti ha respinto, invitando i titolari dei locali ad adeguarsi alle nuove regole, ossia disfarsi delle strutture fin qui utilizzate in primavera ed estate, in favore di arredi considerati meno impattanti. Pedane e gazebo saranno quindi sostituiti da ombrelloni installati a terra al pari dei tavoli, formula a cui negli anni si sono comunque adeguati diversi commercianti, mentre altri nell’anno peggiore saranno costretti a organizzarsi spendendo cifre anche consistenti.

Sconto sulla Tosap Di fronte all’addio definitivo ai gazebo, il presidente Barbanera ha quindi richiesto l’esenzione o in alternativa la riduzione della tosap, che gli operatori versano al Comune di Spoleto per sistemare tavoli e ombrelloni su piazze e vie: «Siamo ancora in attesa di risposte da parte dell’amministrazione comunale – spiega il presidente di Confcommercio – ma consideriamo la misura proposta un atto di sensibilità verso la categoria in grave difficoltà. Le risorse per aiutare i commercianti in bilancio ci sarebbero pure – conclude – noi le abbiamo indicate nelle risorse rimaste in cassa per la moratoria ai mutui dell’ente che lascia in cassa circa un milione di euro».

@chilodice

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.