pista-atletica-spoleto
La pista d'atletica di Spoleto

di Chia.Fa.

Sono quattro gli impianti sportivi per i quali il Comune di Spoleto dovrà procedere alla pubblica di una gara per individuare il gestore. Sì, perché all’avviso di manifestazione di interesse pubblicato dall’ente per dodici proprietà soltanto in otto casi è pervenuta un’unica domanda, circostanza che in base alla procedura permette all’ente di affidare l’impianto  alla società che si è fatta avanti senza passare per procedura pubblica. Per gli altri quattro, invece, si sono fatte avanti più di una realtà sportiva del territorio, motivo per cui nei prossimi giorni si procederà alle gare del caso.

Concessione impianti sportivi  In particolare, a stretto giro verrà firmata una convenzione della durata di quattro anni per il campo di calcio “Ivo Rutili” di Baiano che verrà gestito dall’associazione sportiva dilettantistica (asd) Superga 48, mentre quello di Passo Parenzi sarà affidato all’asd M8 e quello di Strettura all’asd Strettura ’87. Tra gli otto impianti che a breve verranno assegnati anche il campo da rugby di San Nicolò per il quale ha manifestato interesse la “Spoleto Rugby”; il campo scuola per ciclismo a San Nicolò che sarà gestito dall’Mtb club; l’impianto polivalente della Pianciani assegnato all’associazione “G. Parenzi”; il bocciodromo del Chico Mendes all’associazione “I Giardini”; e infine il bocciodromo comunale di San Giacomo all’omonima asd.

Necessarie quattro gare Servirà la gara, invece, per la pista d’atletica di piazza D’Armi per la quale si sono fatte avanti sia la 2s Atletica Spoleto che la Nuova atletica Spoleto; i campi da calcio di Mognano contesi tra la ssd Bacigalupo e la Voluntas; e i campi del Flaminio a cui sono interessati sia l’asd Spoleto calcio 2015 che la Voluntas. Chiudono il cerchio gli storici campi da tennis di viale Matteotti a due passi dal centro storico su cui oltre al Ct Spoleto ha messo gli occhi anche il Tennis club 2 valli. Come previsto dall’avviso pubblicato la scorsa settimana dal Comune di Spoleto, in caso di due o più domande per lo stesso impianto sportivo occorrerà procedere alla pubblicazione di una gara a cui saranno invitati a partecipare soltanto le società che hanno formalizzato la manifestazione di interesse. In attesa che l’iter venga espletato, sia con la firma delle convenzioni che con le gare, l’ente ha prorogato di sessanta giorni le concessioni scadute a fine anno.

@chilodice

«»