A Vallo di Nera i centri diurni per disabili di Norcia e Cascia. Sono i locali dell’ex asilo di Piedipaterni messi a disposizione dal Comune in accordo con l’Asl Umbria 2 a ospitare i disabili dei due borghi dell’Alta Valnerina colpiti dal terremoto che non ha risparmiato neanche le sedi in cui abitualmente venivano assistiti con varie attività.

Spazi e attività per disabili terremotati Gli operatori delle due associazioni di volontariato Tutti i colori del mondo di Norcia e l’Oasi di Cascia potranno quindi riprendere le attività in una sede adeguata alle esigenze seppur provvisoria e distante alcune decine di chilometri da casa, con loro anche gli operatori della coop L’incontro. Per i disabili è stato quindi organizzato un servizio di trasporto domiciliare col quale raggiungono l’ex asilo di Piedipaterno per trascorrere alcune ore con gli amici. Molti di questi ragazzi e ragazze, uomini e donne, hanno perso la casa e sono stati costretti a mesi molto duri, segnati dalla perdita di qualsiasi abitudini, a cominciare proprio dalle attività organizzate dal centro diurno, entrambe le sedi di Norcia e Cascia sono state danneggiate dal terremoto.

Allestito centro diurno a Vallo di Nera  Anche per questo l’accordo trovato tra Asl e Comune di Vallo è un altro passo verso un parziale ritorno alla normalità anche per chi più di altri continua a soffrire il dramma del sisma, segnato dalla paura latente vissuta anche dagli ospiti dei centri diurni: «Siamo contenti di aver potuto contribuire alla riapertura del Centro disabili– ha detto il sindaco Agnese Benedetti – e di accogliere una realtà così importante per la Valnerina, che è frutto di anni di impegno da parte delle famiglie, del volontariato e delle istituzioni».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.