Il prefetto Antonella De Miro

Pubblichiamo il saluto del prefetto di Perugia Antonella De Miro, scelta come prefetto di Palermo. De Miro saluterà la città lunedì alle 17.30 nella sede della prefettura. Al suo posto arriverà Raffaele Cannizzaro, 62 anni, originario della provincia di Avellino e con un lungo curriculum che comprende incarichi a Brescia, Salerno, Cosenza e l’ultimo ad Ancona.

di Antonella De Miro

Com’è noto, mi accingo a lasciare la sede di Perugia per assumere l’incarico di prefetto della Provincia di Palermo. Torno dopo circa 9 anni nella mia terra di Sicilia, carica di un grande bagaglio di esperienza professionale e umana maturata nelle mie diverse sedi di lavoro. Qui a Perugia ho svolto le funzioni di prefetto per poco più di un anno, 16 mesi per l’esattezza, un periodo breve ma intenso di lavoro attento e appassionato, ricco di attività ed iniziative che hanno richiesto molteplici sinergie istituzionali e condivisione di intenti, sia per la tutela della sicurezza del territorio, sia per un’efficace difesa dalle possibili infiltrazioni mafiose nell’economia legale, sia a garanzia della coesione sociale, nonché in tema di assistenza ai profughi e di protezione umanitaria. Si tratta di azioni che hanno richiesto una costante attività di coordinamento e un impegno quotidiano nel far rete in maniera davvero costruttiva con le forze di polizia e con le istituzioni locali e le pubbliche amministrazioni, anche attraverso i tavoli del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e della Conferenza permanente, grata di aver sempre potuto confidare nella massima leale collaborazione di ciascun organo o ufficio.
Ho dovuto anche prendere, responsabilmente, decisioni importanti e talora anche difficili, e sempre nel massimo interesse di questa splendida terra, rispetto alle quali non è mai mancato il calore della fiducia e della stima riservate alla mia persona, come anche della considerazione riservatami dagli organi di informazione.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.