Orario posticipato di mezzora la domenica e i festivi per il minimetrò di Perugia. La sperimentazione partirà il 3 gennaio e proseguirà per sei mesi.
Cambi di orario L’apertura al pubblico del mezzo di trasporto verrà posticipata la mattina alle 9 anziché le 8.30 come avviene ora. Allo stesso modo, però, l’ultima corsa viene ritardata alle 20.45 invece delle 20.15.
I motivi «Veniamo così incontro a molte richieste, soprattutto dei lavoratori domenicali del centro storico – spiega a Umbria24 l’assessore Cristiana Casaioli -. Questa sperimentazione va nella direzione di allineare anche la domenica l’orario dell’ultima corsa a quello dei giorni feriali».
Soddisfazione Mori Dall’opposizione, in questi giorni era arrivata la proposta di Tommaso Bori di istituire un servizio notturno di bus. Non siamo certo a questo, ma intanto il cambio di orario registra il plauso di un’altra consigliera Pd, Emanuela Mori: «Apprendo con soddisfazione – dice – l’avvio della sperimentazione che, rimodulando l’orario di apertura del Minimetro, prevede per la domenica e i festivi la chiusura alle ore 20.45, anzichè alle 20.15». Mori aveva presentato un ordine del giorno, discusso lo scorso 17 dicembre in commissione, che aveva richiesto un confronto proprio su questo tema l’assessore Casaioli e l’ingegner Naldini. L’istanza, che in origine impegnava l’Amministrazione anche ad intercedere presso la Minimetro per far sì che i lavoratori e le lavoratrici del centro storico potessero accedere ad una tariffazione agevolata, dava corpo e voce alle istanze dei lavoratori del centro storico e dei tanti cittadini che per motivi diversi si trovano costretti a rinunciare all’uso di questo mezzo pubblico proprio perché non sempre in linea con i tempi lavorativi e di svago dei fruitori attuali e di quelli potenziali.
Estendere il prolungamento L’ordine del giorno era supportato dalla raccolta di più di cinquecento firme di residenti, lavoratori e utenti. «Dal 03 gennaio – conclude la consigliera Mori – per un periodo sperimentale di sei mesi, si avrà quindi la possibilità di vagliare l’opportunità della mia richiesta che spero di veder presto applicata anche per il resto della settimana visto che il compiacimento maggiore va per i lavoratori e le lavoratrici che potranno usufruire del trasporto pubblico anche al termine dell’orario lavorativo dopo la chiusura delle attività commerciali».