C’è anche l’Umbria tra i primi biglietti estratti per la Lotteria Italia. E’ stato infatti venduto a Fabro il tagliando che si è aggiudicato il sesto premio di 250 mila euro. E’ il biglietto serie R 451283. Molto probabilmente venduto nell’autogrill che c’è lungo l’autostrada. Tra i premi di seconda categoria, inoltre, vinti 50 mila euro a Perugia con il biglietto M 304594.
I premi principali Finisce a Veronella, in provincia di Verona, il primo premio della Lotteria Italia 2014 da 5 milioni di euro. Il tagliando vincente è il G 050111. Il secondo premio da 2 milioni di euro va al tagliando Q 146948 venduto a San Nicola La Strada (in provincia di Caserta). Il terzo premio da 1,5 milioni di euro va al tagliando E 367077 venduto a Roma. Il quarto premio da un milione di euro va al tagliando N 235789 venduto a Varese. Il quinto premio da 500 mila euro va invece al tagliando M 115765 venduto a Como.
TUTTI I PREMI DI SECONDA CATEGORIA
Biglietti in Umbria Lotteria Italia con il segno più in Umbria, dove sono stati venduti 170 mila biglietti, il 12,4% rispetto allo scorso anno. Testa a testa fra le due province, con Perugia che la spunta nel dato assoluto (85 mila biglietti venduti, +9,8%), mentre Terni fa meglio come crescita percentuale (84 mila biglietti, +15,3%). In Umbria vincenti anche tre biglietti di terza categoria che si aggiudicano 25 mila euro: a Gialdo Tadino con il tagliando T 177394., a Città della Pievecon il tagliando E 148463 e a Todi con il biglietto B 151307
TUTTI I PREMI DI TERZA CATEGORIA
Premi complessivi Complessivamente, la Lotteria Italia 2015, quest’anno distribuisce premi per circa 32 milioni di euro, precisano i monopoli, ricordando che «in questa edizione sono stati venduti 8.689.860 biglietti per una raccolta complessiva di 43.449.300 euro». E’ il miglior risultato dal 2010: in quell’edizione i tagliandi staccati furono 9,6 milioni (in calo del 17,2% rispetto all’edizione precedente), scesi poi a 8 milioni nel 2011 (-16%), a 6,9 milioni nel 2012 (-13,3%), per poi assestarsi a 7,6 milioni nelle ultime due edizioni (+10,1%). L’età d’oro della Lotteria resta ancora il periodo tra gli anni ’80 e i ’90, quando le vendite erano anche superiori ai 30 milioni di biglietti: il record assoluto appartiene al 1988 con 37,4 milioni di tagliandi staccati. Nell’ultima edizione, in media è stato venduto un biglietto ogni 6 persone, mentre nel periodo di massimo splendore della Lotteria la media era di 1,3, più di un biglietto a persona. Un buon affare per l’erario, che nelle ultime tre edizioni ha incassato oltre 7,2 milioni di euro.