La microbiologia di Perugia (©Fabrizio Troccoli)

Nella settimana dal 20 al 26 gennaio è scesa sotto quota cento in Umbria l’incidenza dei casi Covid ogni 100 mila abitanti. Secondo l’ultimo report della fondazione Gimbe, diffuso lunedì, il dato si attesta a 99,7, 49 in meno rispetto alla precedente rilevazione, dalla quale emerge anche una diminuzione del 33 per cento dei nuovi casi; per la settimana precedente invece il report parlava di un -28 per cento.

Vaccini Per quanto riguarda invece le vaccinazioni l’Umbria continua a fare peggio del resto del Paese per il tasso di copertura con quarta dose: 23,6 per cento contro una media del 30,7. La percentuale di popolazione con più di cinque anni che non ha ricevuto alcuna dose di vaccino è invece pari al 9,7 per cento (media Italia 10,9%) cui aggiungere uno 0,9 per cento temporaneamente protetta in quanto guarita da meno di 180 giorni.

Il bollettino Venendo al quadro relativo alle ultime 24 ore, secondo i numeri della Regione sono in tutto 1.568 gli attualmente positivi, in calo costante dall’inizio di gennaio; 33 i nuovi casi trovati analizzando 36 tamponi molecolari e 340 test rapidi antigenici. Quanto ai ricoveri sono 129, 64 dei quali in area medica Covid mentre si mantengono stabili a quota 3 quelli in terapia intensiva. Come i nuovi casi, anche i ricoveri sono in costante calo da inizio mese. Diciannove invece i decessi registrati nel corso della settimana (2.410 dall’inizio della pandemia).