Lavori ad Arrone (foto Rosati)

di M. R. 

Non è stata datata con precisione, ma la pavimentazione riaffiorata con l’avvio dei lavori in piazza Garibaldi dovrebbe risalire ai primi del 1900. In ogni caso, l’atteso parere della Soprintendenza è arrivato venerdì: quell’antico lastricato di ciottoli e laterizi dovrà essere salvaguardato.

Arrone In un primo momento comunque quel tratto di strada di fronte alla chiesa di Santa Maria Assunta, in parte sconnesso e quindi pericoloso sarà rimosso e successivamente reinstallato a terra al fine di consentire una piano calpestabile in sicurezza. Per il resto della piazza la ditta che esegue i lavori si atterrà invece al progetto finanziato coi fondi del Puc 3, quindi come anticipato la nuova pavimentazione sarà in lastre e sanpietrini di basalto.

Lavori di riqualificazione urbana I nostalgici e gli appassionati di storia del paese, come Michele Tomassucci che ha documentato fotograficamente la ‘sorpresa’ di cantiere, saranno dunque accontentati: i sassi del vecchio Arrone resteranno al loro posto e saranno ben visibili a tutti.

Twitter @martrosati28

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.