Sgravi sulla Tari (tassa rifiuti) fino al 50 per cento per famiglie con Isee inferiori 6.500 euro. Fascia di esenzione Irpef leggermente incrementata. E congelate le tariffe per trasporto, mense scolastiche e nido comunale.
Tasse, imposte e tariffe ad Amelia Queste le misure più significative contenute nell’accordo tra Comune di Amelia e sindacati nell’ambito della definizione del bilancio di previsione atteso in consiglio comunale per il via libera. In particolare sul fronte Irpef la fascia di esenzione è salita da 10 mila a 10.500 euro, mentre il fondo comunale per gli sgravi sulla Tari è stato rimpinguato fino a 10 mila euro (erano 7.500), così come è stata concordata con le parti sociali la rateizzazione fino a 24 mesi del pagamento dei servizi scolastici arretrati.
Accordo tra Comune e sindacati Concordato tra il sindaco Pernazza, l’assessore Antonella Sensini e i rappresentanti delle tre sigle sindacali, il pacchetto di misure prevede anche l’avvio del progetto della Casa della Salute, il trasporto locale degli anziani, la lotta alle ludopatie e l’impegno per accelerare l’iter per l’ospedale unico Narni-Amelia anche con l’organizzazione di un consiglio comunale apposito alla presenza dell’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini, e del direttore generale dell’Asl Usl 2, Imolo Fiaschini: «Siamo molto soddisfatti di questo risultato – commenta la sindaca Pernazza – che viene incontro alle esigenze delle fasce più deboli della nostra comunità e prosegue la collaborazione e il dialogo con i sindacati sui temi di carattere sociale».