di Maurizio Troccoli

E’ proprio il caso di dire: chi se lo sarebbe mai aspettato… dopo che da giorni si parla di brutto tempo a Natale, arriva una notizia sorprendentemente positiva. Prima però proviamo a capire cosa sta per accadere. Ce lo spiega il meteorologo Fabio Pauselli di Umbriameteo, che indica le previsioni per il giorno di Natale come «attendibili» anche per via della vicinanza temporale.

Maltempo «Arrivano due perturbazioni – spiega -, una durante la notte tra venerdì e sabato. L’altra sempre di notte, ma tra sabato e domenica. Pioggia copiosa, ma soprattutto forti raffiche di vento, in aumento già dal pomeriggio di venerdì, ma con forte intensificazione durante la sera, e in particolare dopo la mezzanotte. Maltempo di quelli che possono fare anche qualche danno, con possibilità di temporali e fulmini». Un’allerta della protezione civile indica «livello arancione» e parla di «rischio idrogeologico e idraulico». Pauselli aggiunge che la pioggia colpirà prima l’area occidentale della regione, mentre il vento arriverà in maniera omogenea e si intensificherà nelle aree dell’Appennino.

Sorpresa a Natale «Questi venti provenienti da sud ovest, cominceranno a calare da domenica 22. Mentre da lunedì inizierà a farsi spazio l’alta pressione. Che continuerà fino al 26 dicembre. Insomma la tregua coinciderà con il Natale, con la possibilità – spiega Pauselli -, molto probabile, che la giornata di Natale sarà prevalentemente soleggiata. Si potrebbe trattare – aggiunge – della giornata più bella del mese di dicembre, non soltanto per la festa, ma dal punto di vista meteorologico. Nello specifico avremo bel tempo con venti deboli da nord e temperature minime tra 0 e 5 gradi, a seconda delle zone dell’Umbria, e massime tra 8 e 13 gradi».

 

 

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.