Tanti tifosi a Pian di Massiano per omaggiare la salma del campione, posizionanta sul rettangolo verde per la cerimonia commemorativa
Il tifo perugino non ha voluto mancare all’ultimo saluto. Con cori, uno striscione ‘Ciao Pablito Rossi’ contorniato da fumogeni è stato omaggiato dal popolo della curva Nord l’ex attaccante del Grifo nella stagione 1979-80, eroe Mundial ’82 ed autentico simbolo del calcio azzurro. ‘Paolo Rossi sempre con noi’, il coro scandito a gran voce, da brividi. Oltre 200 tifosi hanno salutato il feretro di Paolo Rossi arrivato al Renato Curi e posizionato al centro di quel rettangolo verde dove si era esibito a fine anni ’70, per la cerimonia commemorativa, molto risevata, alla quale hanno preso parte oltre agli esponenti dell’amministrazione comunale col sindaco Andrea Romizi in testa anche rappresentanti della società biancorossa, col presidente Massimiliano Santopadre. Grande emozione per l’ultimo saluto al grande campione, con rito funebre officiato da Don Mauro Angelini, cappellano del Perugia calcio sempre vicino al mondo del Grifo. Nel pomeriggio di sabato, la salma di ‘Pablito’ era giunta al cimitero monumentale di Perugia, accompagnata dalla moglie Federica e dalle figlie dell’ex calciatore dove ad accoglierla c’era il sindaco di Perugia Andrea Romizi. Durante la partita contro la Virtus Verona, in programma domenica pomeriggio alle ore 15, il Perugia scenderà in campo con il lutto al braccio e con un patch sulla manica della maglia con scritto Pablito, per ricordare l’eroe di Spagna ’82.
FOTO: la cerimonia sul prato del Renato Curi
VIDEO – Perugia, al «Renato Curi» l’ultimo saluto a Paolo Rossi
FOTOGALLERY – Perugia, la salma di Paolo Rossi al cimitero monumentale accolta da tifosi e sindaco
Arezzo, svaligiata la casa di Paolo Rossi durante i funerali
Addio a Pablito Rossi, eroe dell’Italia Mundial ed ex attaccante del Perugia