«Una discarica a cielo aperto» quella che si sono trovati davanti volontari e cittadini che si sono dati appuntamento domenica mattina davanti al cancello dei giardini di villaggio Matteotti. Questa volta l’iniziativa promossa da Legambiente Verde Nera, Cittadella delle associazioni e Coop centro Italia si è rivolta al parco cittadino dedicato a David Raggi, in via Irma Bandiera. Presenti anche i genitori del giovane tragicamente scomparso otto anni fa.

‘Prendiamoci cura di’ «Abbiamo trovato di tutto: biciclette, scarpe», insomma rifiuti di ogni genere. L’iniziativa si è rivelata un successo. Oltre ai volontari, «moltissimi i cittadini e abitanti del quartiere che hanno aderito all’iniziativa e sono venuti a darci una mano». Compresi i genitori di David Raggi, che hanno deciso di esserci per «ridare dignità al parco dedicato al figlio, ma soprattutto per ridare dignità ad un luogo pubblico importante per villaggio Matteotti, frequentato da giovani ragazzi». L’obiettivo delle associazioni è quello di «diffondere la cultura della sostenibilità e dell’educazione ambientale. Non siamo guerrieri del verde, ma da sempre Legambiente fa questo genere di iniziative. ‘Prendiamoci cura di’ è partito da piazza della Pace e ora proseguirà ogni 15 giorni, facendo delle azioni in diversi punti della città».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.