Non c’è niente di cui preoccuparsi: in un test come quello disputato nel giorno dell’Epifania in casa del Cmc Romagna, è normale per la Sir Perugia accusare un calo e qualche difficoltà se si è costretti a schierare una formazione di seconde linee priva dei migliori giocatori impegnati con le rispettive nazionali. Le due squadre torneranno a sfidarsi sabato 9 gennaio al Palaevangelisti.
La partita Non sono mancate comunque le indicazioni positive per il tecnico serbo che ha schierato in campo i sette obbligati Dimitrov e Tzioumakas, Elia e Franceschini, Holt e Russell con Fanuli libero. Una formazione decisamente inedita che ovviamente ha pagato dazio contro una compagine di caratura come quella romagnola quasi in formazione tipo con unici assenti il libero Bari e l’opposto Torres. Nei quattro parziali giocati tra le due compagini si è messo in luce soprattutto “Spider” Russell, autore di 24 punti con il 60% in attacco, 3 muri e 3 ace. Ovviamente nella metà campo bianconera è mancata continuità ed abitudine al campo per giocatori meno impegnati durante la prima fase della stagione. Problematiche emerse soprattutto in ricezione, dove l’inedito trio Holt-Russell-Fanuli ha faticato a trovare le giuste distanze ed i giusti riferimenti, e a muro, altro fondamentale che necessita di intesa e nel quale il solo Russell è andato a referto con punti diretti.
Tabellino Cmc Romagna-Sir Safety Conad Perugia 3-0 Parziali: 25-17, 25-21, 25-14 (25-17)
Cmc Romagna: Cavanna 6, Boswinkel 15, Mengozzi 8, Ricci 7, Della Lunga 13, Van Garderen 11, Goi (libero), Polo 6, Koumentakis 4, Perini 2, Marchini (libero), N.E.: Zappoli. All. Kantor.
Sir Safety Conad Perugia: Dimitrov, Tzioumakas 10, Elia 3, Franceschini 4, Holt 9, Russell 24, Fanuli (libero), Kovac. All. Kovac, vice all. Fontana.