Dal 29 agosto al 5 settembre, all’interno del parco naturalistico delle Marmore si terranno i campionati mondiali di tiro con l’arco 3D. Agli occhi del Coni, della Federazione sportiva e delle istituzioni significa regalare ad una competizione sportiva una copertina suggestiva, inserire un evento al centro della principale attrattività turistica del ternano. Per gli ambientalisti invece rappresenta un pericolo per l‘ambiente ed una incompatibilità con le disposizioni del Piano di gestione del sito, per questo chiedono di individuare un sito alternativo.
Terni Si rivolgono alle autorità preposte alla conservazione dell’ambiente quando, nella missiva inviata a Comune, Provincia e Coni le associazioni ambientaliste chiedono che le gare mondiali di tiro con l’arco abbiano luogo altrove: «Le azioni da incentivare nell’area naturalistica delle Marmore – scrivono – non prevedono in alcun modo gare sportive mondiali o concerti musicali quindi l’organizzazine di tale evento si pone in contrasto con le disposizioni nazionali e comunitarie sulla conservazione degli habitat naturai e seminaturali del luogo».
Marmore Essendo ogni giorno sottoposto ad una pressione antropologica elevatissima, secondo gli ambientalisti, sul sito dovrebbe essere effettuata una valutazione di impatto ambientale per quantificarne ed analizzarne gli effetti oltre a stimare la capacità di carico della zona sensibile.