di Mar. Ros.

Fuoriclasse in trasferta, il Vicenza di Marino è considerata una delle squadre più difficili della cadetteria, quella che ha totalizzato più punti di tutte le altre proprio lontano dalle mura amiche. Un test complicato, l’ennesimo, per le Fere di Breda che scendono in campo con la mission ‘riscatto’.

Ternana Magari questa settimana Simone Longarini è riuscito a stimolare i giocatori a dovere, perché pare faccia la parte del motivatore. Nessuna nota ufficiale dopo la debacle di Crotone ma a trovare la squadra ci è andato l’amministratore unico della società rossoverde: «Ogni volta che si è proposto – racconta Breda – ha avuto un atteggiamento molto mirato, varia a seconda del momento che stiamo vivendo, a volte cerca di tranquillizzare altre dà la carica».

Parla l’allenatore rossoverde: video

Breda Non che li abbia mai svelati prima, ma una notizia diversa dal solito stavolta il tecnico la fornisce alla vigilia. Sulla formazione: «Nessun dubbio». Idee chiare, anche se qui non deve essere troppo difficile anche sugli obiettivi: «Vogliamo dare una svolta in casa, con massimo rispetto – aggiunge come sempre – quando si esce da una sconfitta bisogna sempre trovare il modo di reagire. Gli episodi possono fare la differenza da una parte e dall’altra, – dice rispetto al ko dello Scida – non mi piace dare colpa agli episodi. A Crotone dovevamo fare sicuramente meglio, sia in attacco che in difesa».

Squalificati A proposito di difesa, Masi e Meccariello non saranno della partita ma Breda non sembra affatto preoccupato di questo, del resto recupera Gonzalez: «Non dobbiamo trovare alibi, chi c’è c’è e chi non c’è pegio per lui. Chi gioca deve pensare a mettersi in mostra, quindi sarà l’occasione buona per qualcun altro». E nelle retrovie più lontane, il portiere: «Mazzoni non è al top, ha avuto un problemino al ginocchio, sabato mattina valutiamo». Che sia il ritorno di Sala? Accreditata per l’attacco l’ipotesi del tandem Ceravolo-Avenatti. Scopriremo tutto sabato pomeriggio al Liberati. Fischio d’inizio alle 15.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.