di M.G.P.

«Vorrei una Ternana migliori delle due precedenti prestazioni che sono state per certi versi altalenanti nel senso che per larga parte ci siamo comportati bene, ma nei particolari abbiamo lasciato a desiderare; quelle sono le situazioni quali abbiamo cercato di mettere gli occhi durante la settimana nel tentativo di limare gli aspetti negativi che la squadra ha nella sua natura, ma non sono irrisolvibili». Così Aurelio Andreazzoli, il mister delle Fere, durante la conferenza stampa prima del match Ternana-Modena di sabato al Libero Liberati. Focus su Falletti e Donnarumma, recuperati Defendi e Ghiringhelli. Il Prefetto di Terni per la gara del 28 gennaio ha disposto il divieto di vendita dei biglietti e annullamento con rimborso dei tagliandi già venduti ai residenti nella provincia di Modena.

Giocatori e media punti Durante la conferenza stampa si è parlato di Cesar Falletti: «Era un po’ abbacchiato a inizio settimana – ha spiegato Andreazzoli -, abbiamo parlato a lungo. È un ragazzo molto piacevole anche nel dialogo oltre che nel resto. Sono momenti che i calciatori passano, lui stesso ne è consapevole, non gli è riuscito niente durante la gara (riferimento al match contro la Reggina nDr) io stesso gli ho spiegato che quando si verificano queste situazioni bisogna pensare alla squadra e poi all’individualità. Si prende coscienza che è stata una partita ‘no’ per lui e avevamo bisogno fosse una partita ‘sì’ per gli 11 in campo. Non finisce il mondo, anzi quando ci sono delle difficoltà bisogna lavorare e uscirne e questo dà un segno di maturità ed espressione di qualità che lui ha». Media punti girone di ritorno: «Abbiamo una media di un punto e mezzo che è bassa per sperare di divertirci senza pensare gli obiettivi – continua il mister -. Se noi con la gara di domani la portassimo a una media di due siamo già in una condizione che ci permette … Alla fine del girone di ritorno sarà la media che premierà. Vogliamo porci nella condizione di alzare il nostro limite che pensiamo sia posto a una certa altezza mentre secondo me dobbiamo porre l’asticella a un’altezza un po’ più alta». Capitolo ‘limiti’ della squadra: «I limiti individuali si possono correggere, ci lavori e limi i problemi singoli e della squadra – ha detto Andreazzoli -. La differenza la fanno i calciatori non l’allenatore. L’allenatore può contribuire a far esprimere ancora meglio il gruppo di lavoro e portarlo anche all’eccellenza, ma è chiaro che la differenza la fa il livello della squadra». Su Donnarumma: «Giovedì per la prima volta ha fatto una parte in privato poi è entrato in gruppo, ma ha fatto il ‘jolly’ giusto per ritrovare gli spazi e le misure. Dalla prossima settimana lo rimettiamo in gruppo, ma per Cosenza ancora è presto».

Ternana-Modena e mercato «Il Modena gioca bene – ha confidato l’allenatore delle Fere – è una squadra brillante, sta bene in campo in una maniera che ti infastidisce e ha le qualità individuali. Dobbiamo vendicare il 4-1 pesante nell’andata, spariamo di esprimerci bene e avere la soddisfazione che vogliamo e vogliamo dare». «Abbiamo recuperato Defendi, uscito dal Covid – continua Andreazzoli -e Ghiringhelli. Siamo qualcuno di meno rispetto al passato, non guasta nemmeno, è sempre faticoso escludere qualcuno dal lavoro tattico. Ora il gruppo è più ristretto e lo vogliamo anche più coeso del solito. Per quanto riguarda il mercato mi sembra che il presidente si sia già espresso, rimarrei alle sue parole, non è un argomento che mi riguarda».

Biglietti off limits Intanto il comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive ha posto all’attenzione dell’autorità provinciale di Pubblica sicurezza di Terni che, dall’esame dei profili di rischio connessi agli incontri Ternana-Modena di serie B e San Donato Tavernelle- Reggiana di serie C, in programma entrambi il 28 gennaio, «è emerso il concreto pericolo di turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica – si legge nel comunicato della Prefettura ternana – in ragione della storica acerrima rivalità tra la tifoseria modenese e quella reggiana le quali, per raggiungere le località di gara, si troverebbero a percorrere gran parte delle stesse tratte autostradali nei medesimi orari, con elevata possibilità di incontrarsi, soprattutto nei pressi delle aree di servizio, e dar luogo ad atti di intemperanza con possibili ripercussioni per l’utenza stradale». Il Prefetto di Terni allora ha adottato il provvedimento con il quale – in vista dell’incontro di calcio Ternana-Modena di
sabato 28 gennaio – ha disposto il divieto di vendita dei biglietti ed annullamento con rimborso dei tagliandi eventualmente già venduti ai residenti nella provincia di Modena.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.