di Marta Rosati

Al Liberati finisce a reti bianche contro i Galletti di Stellone, il tecnico biancorosso: «In termini di punti avremmo meritato qualcosina in più ma giusto per la quantità di tiri in porta; per il resto è stata una partita equilibrata». Soddisfatto l’allenatore delle Fere: «Nonostante la stanchezza abbiamo tenuto testa a una squadra che secondo me lotterà per i play off, devo fare i complimenti ai miei ragazzi anche se ho notato poca incisività davanti; nella fase finale dobbiamo migliorarci, lavoreremo su questo aspetto».

I commenti a fine gara: video

Ternana-Bari Reduce dal derby umbro finito in parità contro il Perugia, la Ternana scende nuovamente in campo per il turno infrasettimanale di B e tra le mura amiche incontra i Galletti di Stellone dimostrando di sapersi difendere molto bene. Per i rossoverdi era una sfida complicata, non solo per l’abilità dell’avversario ma anche alla luce delle energie consumate nel preparare ed affrontare la partita contro il Grifo.

Primo tempo a reti bianche Fere e Galletti al Liberati ma la sfida è tutt’altro che ‘animale’, ritmi piuttosto blandi e anche se il Bari si mostra pericoloso in più occasioni, la difesa rossoverde e il portiere neutralizzano bene le emozioni. La Ternana gioca perlopiù sulla fascia destra; nella prima frazione si distingue Zanon per la spinta in avanti e Meccariello per le chiusure limpide ma l’azione offensiva non regala sussulti e la prima frazione si chiude sul risultato di 0-0.

Un punto guadagnato La novità per l’attacco rossoverde è stata La Gumina dal primo minuto con Di Livio e Falletti alle spalle e Avenatti lasciato in panchina. Nella fase offensiva la Ternana è sofferente, pochi guizzi e quasi zero brividi che invece non mancano per il Bari ma la retroguardia di casa è molto ben organizzata. Un punto in cascina senz’altro meritato, peccato che la gara non abbia offerto reti.

Tifosi rossoverdi ricordano Spik.

Formazioni Ternana (4-3-2-1): Di Gennaro; Zanon, Meccariello, Contini, Di Noia; Petriccione, Valjent, Defendi; Di Livio, Falletti;La Gumina. All. Carbone. Bari (4-4-2): Ichazo; Sabelli, Tonucci, Di Cesare, Daprelà; Martinho, Basha, Romizi, Fedato; De Luca, Maniero. All. Stellone. Arbitro: Di Paolo della sezione di Avezzano.

La diretta

50′ Finisce sul risultato di 0-0 la gara

43′ Brivido Bari! Maniero sfiora la rete e Di Gennaro fa il miracolo in due tempi

41′ Cambio Ternana: Carbone inserisce Avenatti al posto di La Gumina

37′ Ultimo cambio per il Bari: esce De Luca e entra Castrovilli

27′ Di Noia scarica col destro dopo una lunga discesa ma la sfera termina abbondantemente al lato

25′ Nel Bari entra Brienza al posto di Martinho

21′ Giallo per Basha che ferma una ripartenza di Battista

20′ Entra Furlan nel Bari al posto di Fedato, nella Ternana entra Battista per Di Livio

14′ Fere favorite da un rimpallo ma Falletti non controlla e la sfera termina tra le braccia del portiere Ichazo

11′ Ternana: La Gumina per metri avanza palla al piede ma temporeggia troppo e la difesa lo blocca, l’azione sfuma

8′ Cambio Ternana: fuori Contini, dentro Bacinovic

7′ Bari in avanti: botta di Fedato ma Contini si immola e salva

4′ Ternana: Ammonito Zanon

1′ Riprende la sfida

Seconda frazione di gioco 

46′ Il primo tempo del match termina a reti bianche

45′ Concesso un minuto di recupero

38′ Ammonito Di Livio: il primo giallo della gara è per la Ternana

36′ Ancora Meccariello decisivo: l’intervento puntuale su Maniero arresta le mire del Bari

35′ Ternana in avanti! Scambio Di Livio-Falletti, l’uruguaiano la mette al centro ma Ichazo fa sua la sfera prima che l’azione possa proseguire

30′ Occasione Bari! Basha lanciato verso lo specchio di Di Gennaro, Meccariello prodigioso in scivolata

18′ Ancora Bari vicino al gol! Di nuovo Fedato lanciato a rete ma Di Gennaro ci mette una pezza

14′ Brivido Bari! Fedato di piatto sfiora il palo, la Ternana si salva

10′ Galletti in avanti: De Luca prova a mettere palla dal fondo, Meccariello libera l’area rossoverde

7′ Ternana spavalda! Schema interessante dalla bandierina ma non va: Di Livio da corner all’indietro per Zanon che mette al centro in palleggio, Defendi non controlla e perde l’occasione

3′ Bari pericoloso: De Luca da posizione ravvicinata scarica verso la porta con grande parata di Di Gennaro, ma tanto arriva segnalazione di offside

1′ Al via il match, mentre la Curva Nord espone il grande striscione col ritratto di Spik a  dieci anni dalla sua morte

20.30 Un minuto di silenzio per Osvaldo Neri, il tifoso che ha perso la vita durante il derby. Segue lungo applauso

20.28 Ingresso delle squadre in campo

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.