di Mattia Farinacci
Per la tredicesima di campionato, la Ternana era di scena al Picco di La Spezia. Dopo l’esonero di Lucarelli e l’arrivo di mister Breda in panchina, i rossoverdi erano chiamati a dare una risposta definitiva per provare a prendere uno degli ultimi treni, se non l’ultimo, disponibili per la salvezza. I rossoverdi e i bianconeri giocano una partita in cui si affrontano a viso aperto e alla fine si dividono la posta in palio. La prima di Breda coincide con una buona prestazione che avrebbe largamente meritato la vittoria, con un Falletti in grande spolvero. Alla fine però la squadra paga l’inesperienza e l’evidente fragilità mentale che l’ha caratterizzata fin da inizio campionato e si fa pareggiare al 91′, a centimetri dalla vittoria.
Primo Tempo Il primo squillo è delle Fere e arriva con Falletti, che dai 20 metri conclude alto non di molto. Lo Spezia reagisce e al 6′ trova l’incornata, centrale, di Esposito. Capovolgimento di fronte e rossoverdi vivi con il colpo di testa di Corrado parato da Dragowski. Al 13′ Bertola, solo davanti a Iannarilli, non trova la deviazione vincente e manda fuori da due passi. Al 16′ Falletti si inserisce e mette in mezzo: a porta scoperta però nessun giocatore delle Fere arriva per trovare la deviazione vincente. Al 21′ altro squillo rossoverde con Favilli che conclude verso la porta di Dragowski e trova la risposta del portiere polacco. Al 24′ Falletti sfiora l’eurogol ma la deviazione di Amian è decisiva per evitare che la palla finisca all’incrocio. Al 31′ ha la chance del match per passare in vantaggio: Raimondo serve Falletti di tacco e quest’ultimo parte e imbuca per Casasola che, dal limite dell’area piccola mette in mezzo invece di Calciare e trova una deviazione avversaria decisiva. Ma è solo il preludio al gol e dal calcio d’angolo successivo Casasola salta e trova l’incornata vincente. I padroni di casa reagiscono e al 36′ sfruttano una mischia in area rossoverde per trovare il gol del pareggio: è 1-1. Al 42′ Falletti cerca ancora l’eurogol e non ci va lontano, sfiorando il palo da 35 metri. Un minuto dopo è ancora l’uruguaiano a calciare da dentro l’area; questa volta però la conclusione non è altrettanto buona. È l’ultima occasione nitida di un primo tempo scoppiettante che ha visto le due squadre affrontarsi a viso aperto.
Secondo Tempo La prima occasione della seconda frazione è dei padroni di casa che al 55′ vanno vicino alla porta con una punizione dal limite di Esposito. Al 67′, al primo squillo nel secondo tempo, la Ternana passa ancora e lo fa sempre da calcio d’angolo: Falletti, al secondo assist di giornata, mette in mezzo per Diakité che svetta di testa e trova il pallone giusto che bacia il palo prima di entrare in porta. Al 79′ Iannarilli compie un grande intervento su un colpo di testa di Esposito indirizzato sotto la traversa. All’87’ la Ternana ha la grandissima occasione per chiuderla: Falletti si smarca e serve Favasuli solo davanti al portiere; il 2004 però si fa chiudere con le gambe da Dragowski. Al 91′ la Ternana paga dazio e subisce il gol del pareggio con l’autogol sfortunato di Capuano. Al 93′ i rossoverdi, ancora da calcio piazzato, hanno l’occasione per passare di nuovo in vantaggio ma Luperini manda fuori da pochi passi. È l’ultima occasione di una gara da montagne russe che i rossoverdi avrebbero meritato di vincere. Alla fine però, complici l’inesperienza e la fragilità mentale che ha caratterizzato i rossoverdi da inizio campionato, la Ternana fallisce ancora l’appuntamento con la vittoria e resta ultima.
TABELLINO
SPEZIA-TERNANA 2-2 (1-1 p.t.)
SPEZIA: (3-4-1-2) Dragowski; Amian, Mühl, Bertola (37′ st Moro); Candelari (16′ st Cipot), Esposito, Cassata, Reca (28′ st Krollis); Kouda (37′ st Verde); Esposito, Antonucci (16′ st Elia). A disp. Zoet, Mourinho, Serpe, Elia, Ekdal, Cipot, Pietra, Krollis, Corradini, Moro, Gelashvili, Verde. All. Alvini
TERNANA: (3-4-1-2) Iannarilli; Diakité, Capuano, Lucchesi; Casasola (28′ st Favasuli), Pyyhtiä (15′ st De Boer), Labojko (28′ st Luperini), Corrado (32′ st Celli); Falletti; Raimondo (28′ st Viviani), Favilli. A disp.: Brazao, Celli, Sorensen, De Boer, Mantovani, Viviani, Favasuli, Distefano, Travaglini, Dionisi, Luperini, Marginean. All. Breda
ARBITRO: Sozza di Seregno (Vigile, Yoshikawa; IV: Canci; VAR: Chiffon; AVAR: Minelli)
MARCATORI: 32′ pt Casasola, 36′ pt Bertola, 20′ st Diakité, 46′ st Capuano (A)
AMMONITI: Esposito, Kouda (S); Favilli, Labojko, Casasola(T)