La Liomatic Perugia

Domenica di trasferta per la Liomatic Cus Perugia che sarà impegnata, alle ore 15,30, sul campo della romana Civitavecchia Centumcellae, penultima in classifica nel girone B del campionato nazionale di rugby maschile di serie B, giunto alla decima giornata di ritorno. Non sarà una partita semplice. Il Civitavecchia Centumcellae, infatti, ancora non è matematicamente retrocesso e, sperando che il Pesaro perda le ultime due partite della stagione, tenterà il tutto per tutto per aggiudicarsi la posta in palio. Dopo Civitavecchia Centumcellae i biancorossi dovranno affrontare il fanalino di coda del girone, il Rugby Imola, per chiudere la stagione.

“Noi andiamo giù per giocare – commenta Sergio Speziali, direttore sportivo della Liomatic Cus Perugia – e per finire con onore il campionato e cercare di far fare esperienza a qualche ragazzo più giovane. In questi giorni, infatti, abbiamo qualche problema di formazione sia per gli infortuni sia per altri motivi. L’allenatore, quindi, potrebbe optare per far esordire qualche ragazzo dell’Under 20 che attualmente fa attività con la prima squadra”.

Classifica 20esima giornata: 1) Amatori Parma (punti 93); 2) Colorno (81); 3) Unione Tirreno (74); 4) Noceto (69); 5) Cus Perugia (65); 6) Unione Bolognese (39); 7) Arezzo (36);  8) Piacenza (35); 9) Prato Sesto (32); 10) Pesaro (30); 11) Civitavecchia (23); 12) Imola (19).

Donne Ultimo impegno stagionale per la Barton Perugia Rugby Ragazze. Domenica a Casale Sul Sile, in provincia di Treviso, le biancorosse saranno impegnate nella finale del Torneo Seven di Coppa Italia femminile. La formula prevede due gironi “Elite” per l’assegnazione del titolo nazionale. Il primo è composto da 7 squadre, il secondo da 6 che si incontreranno nelle gare di qualificazione con formula all’italiana. Al termine le formazioni classificate al primo e al secondo posto di ciascun girone disputeranno le semifinali ad incrocio. Tutte le partite avranno una durata di 14 minuti (due tempi da 7 minuti). Ecco i nomi delle finaliste.

GIRONE A ELITE Casale Rugby Ladies, Barton Perugia Rugby Ragazze, Donelli Modena Rugby Club, Gallinelle Rugby Parabiago, Imperia Rugby, ASD Rugby Salerno, Amatori Rugby Capoterra.

GIRONE B ELITE L’Aquila Rugby Femminile, Jesolo Rugby, Etruschi Rugby, Livorno Femminile, Dak Rugby Mantova, Torino Rugby Junior Club, Santa Maria Capua Vetere Rugby Femminile.

Under 12 La Liomatic Rugby Perugia Under 12 conquista la 28esima edizione del torneo di minirugby “Città di Padova”, disputato mercoledì scorso a Padova. La manifestazione, organizzata dal Valsugana Rugby con la partecipazione di quasi tutte le realtà rugbistiche venete, ha visto anche l’Under 10 biancorossa conquistare la settima piazza (su 18 squadre iscritte) nella propria categoria.
Quello dell’Under 12, che ha vinto tutte le partite mettendosi alle spalle il meglio del rugby del nord-est Italia, è un risultato di grande spessore destinato a rimanere nella storia del Club perugino, secondo forse soltanto alla piazza d’onore ottenuta proprio da questi stessi ragazzi (classi 2000 e 2001) al trofeo “Topolino” del 2009. I biancorossi sono scesi in campo giocando con un’intensa pressione difensiva e placcaggi determinati che hanno consentito al Perugia di recuperare tanti palloni in difesa che sono stati gestiti in attacco in maniera più organizzata ed incisiva rispetto ai tornei precedenti.

Liomatic Rugby Perugia Junior Under 12: Baldinelli, Baratta, Benda, Betti, Brugnoni, Corò, Farinacci, Milizia, Minelli, Moretti, Nataletti, Paoletti, Piazza, Ruta, Turco D., Turco S.. All.: Bellucci, Ignozza.

Risultati
Perugia-Vicenza bianco 6-0
Perugia-Valsugana Rugby Eagle 5-0
Perugia-Roccia Santo Stefano 3-0
Perugia-S. Donà 3-2
Perugia-Mogliano 3-1
Perugia-Vicenza A 3-1

Classifica Finale Under 12: 1) Liomatic Rugby Perugia Junior, 2) Amatori Rugby Vicenza rosso, 3) Valsugana Rugby Junior bianco, 4) Lions Mogliano, 5) Ortolina Rugby Parma Young, 6) Roccia S.Stefano Rugby, 7) Venezia Mestre Rugby,  8) Petrarca Rugby Junior, 9) Cus Verona, 10) Cus Padova, 11) Valsugana Rugby Junior Eagle, 12) Junior Rugby Mirano 1957, 13) Rugby Educativo San Donà, 14) C’è l’Este Rugby, 15) Formiche Rugby Pesaro, 16) Rugby San Domenico, 17) Amatori Rugby Vicenza bianco, 18) Asolo Rugby, 19) Rugby Stanghella Villadose, 20) Valsugana Rugby Junior azzurro.

Under 10 Settimo posto per la Liomatic Rugby Perugia Junior Under 10 alla 28esima edizione del torneo di minirugby “Città di Padova”, organizzato dal Valsugana Rugby. Erano iscritte 18 squadre per lo più venete e quindi tra le più organizzate e storicamente attive nel settore giovanile. La squadra perugina ha vinto tre partite e perse due.

Liomatic Rugby Perugia Junior Under10: Barbadori, Bendini, Bevagna, Bracchi, Cipriani, Crotti, Epicoco, Maiettini, Minelli, Nataletti, Palugini, Presciutti, Valigi. All.: Barbadori.

Risultati
Perugia-Vicenza bianco 3-0
Perugia-Roccia 3-1
Perugia-S. Donà 0-2
Perugia-Venezia 2-3
Perugia-Parma 4-2

Classifica finale under 10: 1) Lions Mogliano, 2) Petrarca Rugby Junior, 3) Rugby Educativo San Donà, 4) Valsugana Rugby Junior bianco, 5) Venezia Mestre Rugby, 6) Amatori Rugby Vicenza rosso, 7) Rugby Perugia Junior,  8) Ortolina Rugby Parma Young, 9) Cus Padova, 10) C’è l’Este Rugby, 11) Rugby San Domenico, 12) Roccia S.Stefano Rugby, 13) Asolo Rugby, 14) Formiche Rugby Pesaro, 15) Junior Rugby Mirano 1957, 16) Valsugana Rugby Junior azzurro, 17) Rugby Stanghella – Villadose, 18) Amatori Rugby Vicenza bianco.