di D.B.
L’indiscrezione, pubblicata da Eccellenzacalcio.it, circolava già da qualche giorno, poi giovedì è arrivata la conferma: dopo molti anni passati a giocare principalmente sui campi di Umbria, Toscana e Lazio, alle quattro umbre iscritte al prossimo campionato di Serie D toccheranno ben sette trasferte in Sardegna. Giovedì sono stati infatti ufficializzati i calendari della nuova stagione: Foligno, Sansepolcro (che formalmente, benché non in Umbria, fa parte della federazione regionale), Città di Castello e Sporting Trestina, toccheranno come avversarie, nel girone G (in passato le umbre hanno militato in quello E) Avezzano, L’Aquila, Albalonga, Flaminia, Nuova Monterosi, Ostiamare, Rieti, Arzachena, Lanusei, Latte Dolce, Muravera, Nuorese, San Teodoro e Torres. Le ultime sette della lista sono quelle sarde, mentre le prime due sono abruzzesi, mentre dalla terza alla settima si tratta di compagini laziali.
La nuova stagione Il passaggio delle umbre nel girone con quelle della Sardegna è dovuto a una serie di motivi, come la riduzione delle compagini al Sud che ha portato a uno slittamento nel girone H di quelle laziali, le quali avevano mugugnato in vista di un ulteriore inserimento in blocco proprio con le sarde. Da qui la soluzione di compromesso. Complessivamente alla Serie D 2016/2017 parteciperanno 162 squadre divise in nove gironi: «Dopo due stagioni extra large – ha spiegato giovedì la Lega – si torna all’antico e alla tradizione con il numero di società consueto». La regione più rappresentata è sempre la Lombardia che ormai ha distaccato le altre con ben 24 sodalizi in Serie D, quattro in più rispetto allo scorso campionato. Segue il Veneto a 17. Al terzo gradino sale la Toscana con 16 squadre mentre l’Emilia Romagna scende a 13. La Campania è rappresentata da 12 club. Piemonte, Liguria e Lazio si attestano a 9 team. Seguono Marche con 8, Sardegna 7, Puglia e Abruzzo 6, Sicilia e Calabria 5, Basilicata e Umbria 4, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige 3, Molise 2.
Coppa Italia Le quattro squadre umbre, in attesa della composizione dei calendari che sarà fatta venerdì, dovranno affrontare a breve le gare della Coppa Italia di Serie D. Si comincia il 21 agosto alle 16 con il turno preliminare. In campo le neopromosse dal campionato di Eccellenza, le retrocesse dal campionato di Lega Pro, le vincenti dei play-out 2015/16, le società ripescate, le società classificatesi al termine della stagione 2015/2016 tra il 14° e l’11° posto nei rispettivi gironi e tre società con il peggior punteggio ottenuto nella precedente edizione della Coppa disciplina. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, si andrà direttamente ai calci di rigore per l’accesso alla fase successiva. Il Foligno sarà impegnato a Matelica, il Città di Castello ospiterà i toscani della Pianese mentre il Sansepolcro giocherà in casa contro il Trestina per quello che è già il primo derby umbro. Di seguito pubblichiamo la composizione di tutti i gironi.
Girone A
Bustese, Caronnese, Folgore Caratese, Inveruno, Legnano, Oltrepovoghera, Pro Sesto, Varese, Varesina, Borgosesia, Bra, Casale, Chieri, Cuneo, Gozzano, Pinerolo, Pro Settimo, Verbania.
Girone B
Pro Patria, Lecco, Caravaggio, Cavenago Fanfulla, Ciliverghe Mazzano, Ciserano, Darfo Boario, Grumellese, Monza, Olginatese, Pergolettese, Ponte S. Pietro Isola, Scanzorosciate, Seregno, Virtus Bergamo, Dro, Levico, Virtus Bolzano.
Girone C
Cordenons, Tamai, Triestina, Abano, Altovicentino, Belluno, Calvi Noale, Campodarsego, Carenipievigina, Este, Legnago, Mestre, Montebelluna, Arzignanochiampo, Union Ripa La Fenadora, Vigasio, Vigontina, Virtus Vecompa Verona.
Girone D
Castelvetro, Correggese, Fiorenzuola, Imolese, Lentigione, Mezzolara, Ravenna, Ribelle, Virtus Castelfranco, Colligiana, Pianese, Poggibonsi, Rignanese, San Donato Tavarnelle, Sangiovannese, Scandicci, Adriese, Delta Rovigo.
Girone E
Argentina, Fezzanese, Finale, Lavagnese, Ligorna, Savona, Sestri Levante, Sporting Recco, Sanremo, Gavorrano, Ghivizzano, Grosseto, Jolly Montemurlo, Massese, Ponsacco, Real Forte Querceta, Valdinievole Montecatini, Viareggio.
Girone F
Chieti, Pineto, San Nicolò Teramo, Vastese, Castel Fidardo, Civitanovese, Fermana, Jesina, Matelica, Monticelli, Recanatese, Vis Pesaro, Campobasso, Olympia Agnonese, Alfonsine, Romagna Centro, Sammaurese, San Marino.
Girone G
Avezzano, L’Aquila, Albalonga, Flaminia, Nuova Monterosi, Ostiamare, Rieti, Arzachena, Lanusei, Latte Dolce, Muravera, Nuorese, San Teodoro, Torres, Città di Castello, Foligno, Sporting Trestina, Vivialtotevere Sansepolcro.
Girone H
Az Picerno, Francavilla, Potenza, Vultur, Agropoli, Gelbison, Herculaneum, Nocerina, Anzio, Città di Ciampino, Cynthia, Trastevere, Bisceglie, Gravina, Madrepietra Daunia, Manfredonia, Naqrdò, San Severo.
Girone I
Castrovillari, Palmese, Rende, Roccella, Sersale, Aversa Normanna, Pomigliano, Cavese, Gragnano, Frattese, Gladiator, Sarnese, Turris, Due Torri, Gela, Igea Virtus, Sancataldese, Sicula Leonzio.