Gol di Di Carmine 2-1

di Daniele Sborzacchi

FINITA! 3-1 per il Grifo. Un grande Perugia fa suo lo scontro playoff contro il Benevento. Segnano Nicastro, Di Carmine ed Acampora, per i sanniti Ceravolo. Espulso nel finale Belmonte, con la vittoria il Perugia vola momentaneamente al quinto posto. Prestazione straordinaria dei biancorossi per intensità ed occasioni create.

FOTOGALLERY

PAGELLONE

5′ di recupero

45′ OCCASIONE BENEVENTO: cross di Ciciretti per Ceravolo la cui conclusione è deviata in corner da Monaco

40′ SOSTITUZIONE BENEVENTO: entra Pajac esce Gyamfi

39′ OCCASIONE BENEVENTO: Eramo di testa, la sfera esce non di molto

Il Perugia deve soffrire in questo finale, il Benevento preme in superiorità numerica

38′ OCCASIONE BENEVENTO: sinistro al volo di Ciciretti che termina di poco a lato

35′ SOSTITUZIONE PERUGIA entra Monaco esce Nicastro

34′ espulso Belmonte per doppia ammonizione, fallo su Falco al limite dopo che in precedenza Volta si era fatto superare in velocità da Ceravolo

32′ DOPPIA SOSTITUZIONE BENEVENTO: entrano Eramo e Venuti per Viola e Pezzi

30′ OCCASIONE BENEVENTO: Ceravolo lanciato a rete viene anticipato da Brignoli in uscita

21′ GOL PERUGIA: batti e ribatti in area, Acampora si ritrova la sfera sul sinistro e scaglia un fendente imparabile per Gori: 3-1

20′ SOSTITUZIONE PERUGIA entra Terrani esce Guberti

ammonito Gyamfi per fallo su Di Carmine lanciato in contropiede

12′ SOSTITUZIONE PERUGIA entra Gnahorè esce Ricci

12′ OCCASIONE PERUGIA: deliziosa palla di Di Chiara sul secondo palo, Di Carmine esplode il destro al volo centrando in pieno Lucioni che ha salvato il gol immolandosi

Partita sempre godibilissima, il Perugia continua ad attaccare. Il Benevento prova pericolose ripartenze

4′ ammonito Lucioni per fallo su Di Carmine

Nessun cambio all’intervallo. Intanto arriva il dato ufficiale degli spettatori: 10.744 (con circa 700 tifosi ospiti)

SECONDO TEMPO

Perugia meritatamente in vantaggio con i gol di Nicastro e Di Carmine, nel mezzo il momentaneo pari di Ceravolo

FINE PRIMO TEMPO

42′ OCCASIONE PERUGIA: grande percussione di un ispirato Di Chiara, che si accentra e di esterno sinistro sfiora l’incrocio

36′ GOL PERUGIA: sugli sviluppi di un calcio di punizione la palla arriva a Di Carmine che in allungo sotto misura riporta in vantaggio il Grifo!

28′ OCCASIONE PERUGIA: contropiede del Grifo per vie centrali, Brighi calcia dal limite ma Gori fa buona guardia

Difesa del Perugia distratta, Ceravolo ha avuto il tempo di sistemarsi la palla sul sinistro e calibrare il fendente dell’1-1.

24′ GOL BENEVENTO: Ceravolo si libera in area e di sinistro trafigge Brignoli. Pareggio dei sanniti

Il Benevento sta prendendo pericolosamente campo mentre il Perugia ha rallentato la sua azione

22′ OCCASIONE BENEVENTO: Ciciretti va di sinistro a giro, palla a fil di palo

20′ OCCASIONE BENEVENTO: Ceravolo elude il fuorigioco e si ritrova libero in area, tocco per Ciciretti che supera Brignoli ma si allunga la palla e consente a Brighi il miracoloso salvataggio.

11′ OCCASIONE PERUGIA: Guberti calcia al volo di sinistro, palla alta

Grande partenza del Perugia, letteralmente scatenato sul piano della velocità. Bucchi ha scelto il 4-3-3 preferendo Belmonte a Monaco in difesa, Acampora a Gnahorè in mediana e schierando Nicastro in avanti con Guberti e Di Carmine.

6′ OCCASIONE PERUGIA: Acampora si accentra e lascia partire un bel sinistro rasoterra bloccato da Gori

1′ GOL PERUGIA: cross di Del Prete, perfetto stacco aereo di Nicastro e Perugia in vantaggio!

Formazioni ufficiali

PERUGIA (4-3-3): Brignoli; Del Prete, Volta, Belmonte, Di Chiara; Brighi, Ricci, Acampora; Nicastro, Di Carmine, Guberti. A disp.: Elezaj, Fazzi, Gnahorè, Monaco, Mustacchio, Dossena, Terrani, Forte. All.: Bucchi
BENEVENTO (4-2-3-1): Gori; Gyamfi, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chisbah, Viola; Ciciretti, Falco, Cissè; Ceravolo. A disp.: Alastra, Del Pinto, Melara, Pajac, De Falco, Venuti, Buzzegoli, Eramo, Matera. All.: Baroni.

Con la Primavera alle porte il Perugia vuole definitivamente sbocciare nella corsa ai playoff. E questa sera, nell’anticipo della 31esima giornata (il via alle 20.30) contro il Benevento il crocevia per l’alta classifica è di quelli da non fallire. Uno scontro diretto ricco di significati, nel quale i biancorossi di Cristian Bucchi sono chiamati a dare un grande segnale di continuità sotto l’aspetto dei punti e della prestazione. In dubbio fino all’ultimo Fazzi e Del Prete, che in settimana si sono allenati poco o niente, ballottaggi anche in avanti dove le soluzioni non mancano di certo al giovane tecnico del Grifo. Mancheranno di sicuro gli infortunati Mancini e Dezi, mentre tra i sanniti (seguiti al Curi da oltre 600 tifosi) sarà sicuramente out il talentuoso portiere Cragno.

Così in campo al Curi (ore 20-30)

PERUGIA (4-3-3): Brignoli; Del Prete, Volta, Monaco, Di Chiara; Brighi, Ricci, Gnahorè; Mustacchio, Di Carmine, Terrani. A disp.: Elezaj, Dossena, Fazzi, Belmonte, Acampora, Guberti, Nicastro, Forte. All.: Bucchi.

BENEVENTO (4-2-3-1): Gori; Venuti, Camporese, Lucioni, Pezzi; Chisbah, Buzzegoli; Ciciretti, Falco, Cissè; Ceravolo. A disp.: Alastra, Gyamfi, Del Pinto, De Falco, Eramo, Viola, Pajac, Melara, Matera. All.: Baroni

ARBITRO: Chiffi di Padova (Soricano-Bremes, IV Paolini)

SERIE B, la 31esima giornata (sabato ore 15): Ascoli-Cittadella, Avellino-Novara, Brescia-Spezia, Carpi-Spal, Frosinone-Vicenza, Pisa-Latina, Pro Vercelli-Verona, Trapani-Bari, Cesena-Ternana (domenica ore 17.30), Entella-Salernitana (lunedi pre 20.30)

CLASSIFICA: Spal 55, Verona, Frosinone 53, Benevento (-1) 48, Bari 46, Perugia, Spezia, Novara, Cittadella 44, Entella, Carpi 43, Salernitana, Avellino 36, Ascoli 35, Pro Vercelli, Vicenza 33, Pisa (-1) 32, Cesena, Latina, Brescia 31, Trapani, Ternana 26