Camaleonti di Terni secondi battuti in finale dalla Lazio 1. Grandi emozioni per il rugby giovanile sabato nella Conca che ha organizzato la settima edizione del torneo SantOvalentino valevole come primo trofeo PahrmaOn e quest’anno dedicato alla categoria under 14.
Lazio batte in finale Terni Otto le squadre in campo suddivide in due gironi all’italiana da quattro. Da una parte Viterbo, Lazio 1, Gubbio e Fiumicino; dall’altra Lazio 2, Falconara, Civita Castellana e Terni Rugby. Al mattino raffica di sfide e nel pomeriggio finalissima, coi Camaleonti padroni di casa che si sono guadagnati l’acceso alla finalissima contro Lazio1, poi risultata vincitrice del torneo col punteggio di 5-0. Ai rossoverdi è quindi andato il secondo posto, terzo il Gubbio davanti al Falconara, poi a seguire Fiumicino e Flaminia ex-aequo al quinto posto, Lazio 2 al settimo posto e Viterbo all’ottavo.
Torneo SantOvalentino Per la società sportiva, gli atleti e i genitori che hanno affollato gli spalti è stata «una giornata stupenda, ricca di emozioni tra genitori che riempivano il bar e gli spalti, e i ragazzi (alcuni dei quali quasi uomini ormai, come i giocatori di Falconara, Fiumicino e Lazio), che si sono affrontati con grande enfasi ma con la gioia e l’ingenuità che solo il rugby può donare. Un grazie particolare – si legge nella note – ai ragazzi dell’under 18 e alle Ragazze dell’Umbria rugby che hanno dato una mano nello svolgimento della giornata tra caffè, panini e birre, sistemando il campo o anche solo portando la legna per cuocere».
Draghi sconfitti dal Cecina In campo domenica i Draghi del Terni rugby che hanno perso la partita di Cecina per 9-17, nonostante un primo tempo giocato in maniera eccellente e concluso in vantaggio per 9-3, frutto di tre piazzati di Frittella. Nel secondo tempo, però, i rossoverdi hanno abbassato il ritmo e subito la veemenza dei padroni di casa. Due ingenuità difensive hanno permesso al Cecina per due volte di fare meta. Con un guizzo d’orgoglio allo scadere i Draghi si sono riportati nella metà campo toscana per cercare di far punto e prendere almeno il bonus sconfitta. A tempo praticamente scaduto Frittella ha avuto la possibilità di piazzare tra i pali un calcio di punizione dalla linea dei 10 metri ma la palla si è fermata sul palo. Buona nel complesso la prova dei Draghi che adesso sono costretti a realizzare 10 punti nelle prossime due partite per riuscire ad avere speranze di agguantare il quarto posto.