Il Cus Perugia impegnato nel campionato di Serie B

Un’altra grande domenica per il rugby umbro. Vincono tutte le squadre del Perugia Asd impegnate nei rispettivi campionati.

Serie B La Barton Cus Perugia conquista la sua sesta vittoria consecutiva e, per la prima volta in questa stagione, anche il punto di bonus. Sul campo del Pian di Massiano, il quindici di Andrea Tagliavento ha dominato Firenze chiudendo l’incontro per 31-12. Penalizzati da un campo reso pesante dalla forte pioggia, i biancorossi hanno cominciato a giocare determinati e pieni di grinta ed i risultati si sono visti fin da subito. La Barton è partita subito forte e dopo 33′ di gioco aveva già realizzato 26 punti, contro i 7 degli avversari, grazie alle mete realizzate da Lorenzo Biancanello, da Gerardo Masone, da Francesco Biconne e dall’over 35 Gianluca Russo (la seconda nella massima serie), di cui tre trasformate da Masone. Nella ripresa la musica è un po’ cambiata. Il gioco, data la pesantezza del campo, è stato più lento. Mancavano le forze da entrambe le parti e, complice un arbitraggio troppo accademico, poco si è visto in campo. Solo Andrea Speziali è andato in meta al 30′, chiudendo la partita sul punteggio di 31-12. Quello sceso in campo ieri, inoltre, è stato un Perugia caratterizzato da un turnover, con coach Tagliavento che ha dato spazio a tutti.
La capolista Barton Cus Perugia tornerà in campo domenica due dicembre. Per la partita valida per la settima giornata del campionato nazionale di serie B, girone B, il quindici biancorosso sarà impegnato in casa del Prato Sesto.

Bevilacqua: «Godiamoci la vetta» Al termine della partita Federico Bevilacqua, team manager del club biancorosso e presidente del Rugby Perugia Senior, dichiara: “Siamo stati molto cinici. Abbiamo puntato subito al massimo della posta: obiettivo che abbiamo raggiunto subito durante il primo tempo. I ragazzi come Zorzetto, Lamanna, Sportolari, Biondi e Milizia, che fino ad oggi hanno avuto in minutaggio minore in campo, contro Firenze hanno giocato quasi tutta la partita. Un plauso va all’allenatore Andrea Tagliavento per come ha saputo gestire tutti. Ora per tre domeniche, visto che il campionato osserva due turni di riposo, ci godremo il primo posto della classifica”.

Tabellino Barton Cus Perugia – Firenze Rugby 31-12
Barton Cus Perugia: Masone, Biconne, Biancanello, Lamanna, Milizia, Gioè (Speziali), Sportolari (Corbucci), Bresciani, Tagliavento (Della Ciana), Biagini, Giorgetti (Di Vito), Nicoli, Gatti (Macchioni), Fagnani (Zorzetto), Biondi (Russo). All.: Tagliavento
Firenze: Carraro, Venturini, Uppo, Rufi, Cammarata, Van Hieterx, Valente, Zonta, Fasano, Del Russo, Burcianni, Capua, Cabrio, Mattei, Fiaschi. A disp.: Momcada, Palazzi, Goretti, Fratini, Scarpellini, Balami, Rossi. All.: Checchi.
Punti Perugia – Mete: 5’pt Biancanello, 9’pt Masone, 20’pt Biconne, 33’pt Russo, 30′ st Speziali. Trasformazioni: 3 Masone (5’pt, 9’pt, 20’pt)
Punti Firenze – Mete: 16’pt Del Russo, 37’pt Zonta. Trasformazione: 16’pt Van Hieterx.
Note – Cartellini gialli: 14’pt Fagnani, 24’pt Biondi, 20’st Biagini, 23’st Borcianni.

Risultati Sesta giornata: Barton Cus Perugia Rugby – Firenze Rugby Club 31 – 12 (5-0); Vasari Rugby Arezzo – Asd Pesaro Rugby 05 – 13 (0-4); Asd Union Rugby Tirreno – Piacenza Rugby 17 – 19 (1-4); Asd Rugby Viterbo – Unione Rugby Prato Sesto 15 – 11 (4-1); Livorno Rugby – Rugby Club Emergenti Cecina 11 – 08 (4-1); Reno Rugby Bologna – Rugby Noceto Fc Soc. Coop 25 – 26 (1-4).

Classifica Cus Perugia punti 25; Piacenza punti 22; Noceto e Pesaro punti 20; Prato Sesto punti 17; Unione Tirreno punti 16; Firenze punti 11; Viterbo punti 10; Arezzo, Reno Bologna e Livorno punti 5; Cecina punti 1.

Under 20 Quarta vittoria consecutiva per la Barton Cus Perugia impegnata, sul campo di Pian di Massiano, nella quinta giornata del campionato interregionale (Umbria e Toscana) di rugby maschile Under 20. I ragazzi di Fabrizio Fastellini si sono imposti sul Cus Siena per 10-7 dopo una partita dura, giocata su di un campo reso pesante dalla pioggia caduta durante tutta la durata dell’incontro. Con questa vittoria i biancorossi si tengono saldi tra le prime posizioni della classifica. Il campionato ora subirà due settimane di pausa per riprendere domenica due dicembre, con la Barton impegnata a casa del Cus Firenze.

Tabellino Barton Cus Perugia – Cus Siena 10-7
Barton Cus Perugia: Morabito, Martic, G. Bellezza, E. Bellezza, Falcioni, Iandiorio, Tirelli, Sonini, Thjssen, Milizia (Rutigliano), Mattioni, Casuso, Alunni, Tesorini. A disp.: Lusetti, Margara, Finetti, Millucci, Clemente, Zuccaccia. All.: Fastellini.
Cus Siena: Maggi, D’Agostino, Porciatti, Manenti, Mazzini, Guideri, Trefoloni, Palagi, Interi, Moscatello, Cuscona, Barri, Niga, Lusini, Frati. A disp.: Campus, Florio, Gosani, Trippanera.
Punti Perugia – Meta: Martic. Trasformazione: Falcioni. Calcio piazzato: Falcioni.
Punti Siena – Meta: Moscatello. Trasformazione: Trefoloni.

Under 16 La Barton Rugby Perugia Under 16 vince di misura contro il Colorno e si proietta in seconda posizione in classica con tre punti in meno della capolista Parma ed uno in più della terza in graduatoria Firenze, che domenica prossima i biancorossi affronteranno in trasferta. Nonostante la pioggia incessante caduta sul campo di Pian di Massiano, la quarta giornata del campionato nazionale Elite ha sorriso ai ragazzi di Giorgio Baldinelli e Giuliano Foca.

“La partita contro Colorno – commenta Baldinelli – è stata condizionata dal tempo. In campo c’è stata la nostra superiorità fisica ma non è stata sfruttata a dovere ed infatti abbiamo realizzato solo una meta a metà del primo tempo. Poco acume strategico e poca serenità in alcune scelte di gioco hanno condizionato l’incontro ma la vittoria è arrivata e ci proietta in seconda posizione. Ora dobbiamo pensare a domenica. Ci attende la terza della classifica, Firenze, per disputare il big match della giornata”.

Tabellino Barton Rugby Perugia – Colorno 5-0
Barton Rugby Perugia: Bigarini, Sartore, Zualdi, Bellezza, Ferraro (Biscarini), Vizioli, S. Paoletti (F. Paoletti), Marcucci, Khayari (Arcelli), Capitini, Barbalata, Pittola (Bononi), Pettirossi, Cecchetti (Cipollini), Icardi. A disp.: Montagnoli e Bondini. All.: Baldinelli e Foca.
Punti Perugia – Meta: Khayari.