Terni-Rieti batte Tivoli e si avvicina alla vetta della capolista su cui è finora appollaiata Frascati. Vittoria senza appello per i Draghi-Arieti che nel match di recupero, quello rinviato a causa del terremoto, vincono 45-7 portando a casa anche il bonus e riducendo a due le misure che li separa dalla prima in classifica.
Terni-Rieti batte Tivoli e si avvicina alla vetta Partita già chiusa nel primo quarto d’ora con gli umbro-laziali che vanno in meta ben tre volte, la prima con Frittella, la seconda con Nobili e la terza con una meta tecnica. Frittella dalla piazzola aumenta il divario e il primo tempo, complice un’altra meta di Monicchi e un’altra meta tecnica, si chiude 31-0. Nel secondo tempo sussulto di Tivoli che va a segno con tanto di trasformazione, ma poi Monicchi chiude i conti con altre due mete. Partita senza storia, troppo evidente il divario tra le due squadre. Ora lunga sosta e si torna in campo l’11 dicembre, proprio nel big match in casa della capolista, terz’ultima di regular season, molto probabilmente la sfida decisiva per decidere le sorti del girone. Vittoria anche per le ragazze del Montevirginio che passano a L’Aquila con un netto 31-0 (quattro mete trasformate più un calcio). In campo anche le ternane Ricci e Cipolla (Francesca Piccioni in panchina), con quest’ultima che segna anche due mete in una partita estremamente fisica e in cui alla lunga a fare la differenza è stato il tasso tecnico. Domenica prossima il Montevirginio affronta in casa il Cogoleto.
Under 12 Per la società ternana soddisfazioni nel weekend appena archiviato sono arrivare anche dall’under 12 che nel concentramento di Perugia gioca la sua miglior partita contro il Foligno vincendo 7-2. Volenterosi, compatti e con la giusta mentalità, i Draghetti hanno messo in campo il lavoro svolto durante le ultime settimane. Nella seconda partita il livello cala e i ternani regalano un tempo ai rivali del Perugia, mentre nel secondo l’under 12 gioca ad armi pari e segna due mete. La ripresa non basta e la vittoria va ai padroni di casa per 5-2, anche se poi il concentramento si chiude con una vittoria dei Draghetti che battono la franchigia composta dai coetanei di Gubbio e Orvieto: «Complessivamente – commenta coach Serena Settembri, assistita da Bocciarelli – sono rimasta molto contenta della prestazione dei ragazzi perché hanno dimostrato di poter essere un gruppo unito e compatto che si ritrova nel campo e anche fuori».
Giovanili Al Santa Giuliana di Perugia domenica mattina all’insegna del rugby e del divertimento per i piccoli del mini rugby rossoverde. I bambini dell’under 6 si sono dimostrati in grado di tenere testa al Perugia anche se hanno perso le tre partite disputate. Si è visto molto l’impegno da parte dei bambini, segnando addirittura tre mete al Cus. I più piccoli sono stati seguiti da Lorenzo Armeni ed Enrico Presuttari della under 16. I piccoli Draghi dell’under 8 hanno, invece, giocato quattro bellissime partite tutte vinte, mostrando un gioco collettivo sia in attacco che in difesa. «Di sicuro c’è sempre da migliorare ma – dice raggiante Francesca Agabiti, assistita da Bocciarelli – sono molto soddisfatta di questa giornata». In campo anche l’under 10 che ha disputato quattro partite, perdendole tutte ma nonostante questo le Lucertole hanno provato fino all’ultimo a portare a casa il risultato.