Torna la manifestazione podistica più amata dai perugini. Domenica 8 maggio si terrà la 36esima edizione della Grifonissima, articolata nei due tradizionali percorsi di 3 km (amatoriale a passo libero) e di 11,886 km (agonistico). Come sempre si prevedono al via studenti di tutte le età, famiglie, bambini con i loro amici a 4 zampe, runners abituali e podisti della domenica. In poche parole: il popolo della Grifonissima.
Podisti e camminatori Una edizione che ancora una volta fonde in se lo spirito agonistico di 1000 podisti che percorreranno a perdifiato i quasi 12 chilometri tra le tradizionali salite e discese di Perugia insieme alla freschezza ed allegria degli oltre 8.000 che ogni anno corricchiano o passeggiano nel percorso breve di 3 chilometri e mezzo tra Corso Vannucci e lo Stadio di Santa Giuliana. La manifestazione organizzata dall’Area Commerciale UniCredit Umbria in collaborazione con il Circolo Dipendenti UniCredit di Perugia è veramente la “stracittadina” del capoluogo regionale e si può pregiare di essere l’unica manifestazione che si svolge interamente all’interno del centro storico di Perugia con partenza ed arrivo nelle location più coinvolgenti ed uniche della città.
T-shirt ufficiale Prosegue anche nel 2016 l’iniziativa che vede UniCredit coinvolgere un artista locale nella realizzazione del logo della manifestazione che compare sulle 10.000 t-shirt ufficiali di Grifonissima. Quest’anno la scelta è caduta su Francesco Quintaliani, notissimo ai perugini per il suo tratto veramente inconfondibile e per il suo mini atelier di Corso Vannucci, 4 dove giornalmente lo si può trovare intento a realizzare le sue opere. Tutte le Agenzie UniCredit della provincia di Perugia sono a disposizione per raccogliere le iscrizioni. Ogni altra informazione è disponibile sulla pagina Facebook e sul sito internet www.grifonissima.com.