Il mister dei Falchetti Di Petrillo

di Mauro Sedda

Il difficile cammino del Foligno nel girone B di Seconda Divisione è giunto oramai alla 27esima fatica. Domani, alle ore 14.30 presso lo stadio “Bisceglia”, andrà in scena la sfida tra i padroni di casa dell’Aversa Normanna, penultima forza del campionato con 15 punti, e i Falchetti di Alessio De Petrillo, a quota 30 in compagnia di Gavorrano e Lamezia. Gli avversari granata, ora guidati da mister Sergio, stanno attraversando una profonda crisi e vengono da una serie di risultati negativi. Una ghiotta occasione, dunque, per una compagine umbra affamata di punti, gli stessi necessari per uscire dalla zona play out.

Out Cotroneo e Verruschi La squadra biancazzurra si appresta ad affrontare la trasferta campana senza Cotroneo, alle prese con un virus influenzale, e Verruschi, per lui risentimento muscolare alla coscia. Nonostante una fastidiosa pubalgia, è invece presente nella lista dei convocati Fondi. Nell’infermeria folignate restano, però, anche i soliti Beni e Padoin. Una situazione di emergenza, soprattutto in difesa, che probabilmente porterà De Petrillo a schierare come titolari ben sette under.

Parla il mister Che avversario si aspetta? “Nonostante le difficoltà – osserva l’allenatore dei Falchetti – l’Aversa Normanna resta molto temibile. E’ chiaro che non ci regaleranno niente, ma noi dovremo dare il massimo per dare continuità alla striscia di risultati positivi che abbiamo fatto in queste ultime due partite”. L’obiettivo dichiarato è, ovviamente, quello di raggiungere la salvezza il prima possibile. “Abbiamo bisogno di 42 punti per salvarci e quindi dobbiamo dare continuità ai risultati in modo da riuscire a toglierci dalle zone scomode della classifica. I ragazzi, comunque, mi stanno dando ottime risposte”. Si rivede Gaeta: “E’ convocato ma non gioca dal primo minuto, ma credo che a partita iniziata potrà darci una buona mano prima di tornare a pieno regime dopo la sosta. Rampi invece – conclude il mister – tornerà a giocare nel suo ruolo naturale di mezzala, senza più essere costretto a giocare da terzino”.

I convocati Piacenti, Rospetti; Adamo, Biondi, Costanzo, Desole, Mattelli; Borgese, Colombi, Fedeli, Fiordiani, Gatti, Menchinella, Rampi, Vassallo; Balistreri, Brunori Sandri, Fondi, Gaeta, Guarracino.