Poltroneri, 13 punti

di Mauro Sedda

Cinque sconfitte nelle ultime cinque giornate. La Liomatic Perugia cade anche sul campo di Bari, ora terza con 24 punti, collezionando l’ennesimo k.o. di una stagione che si fa sempre più difficile. I ragazzi allenati da coach Fabrizi sono rimasti, infatti, soli all’ultimo posto (a quota 10) della classifica del campionato di Divisione Nazionale A, giunto al ventiduesimo turno. I Grifoni escono così con le ossa rotte dalla campagna pugliese, cominciata con la batosta di San Severo, domenica scorsa, e conclusasi con quella del PalaFlorio, nel turno infrasettimanale. Come spesso è accaduto nelle ultime uscite dei perugini, anche contro l’avversario barese ne è venuta fuori una sfida tirata e combattuta. Ma agli umbri è mancata, ancora una volta, la zampata vincente per portare a casa il match.

Cronaca E pensare che l’inizio promette davvero bene, con Perugia estremamente disinvolta nel prendere in mano le redini del derby tra le due Liomatic. Bari è, invece, sorretta solo dalle iniziative di Bonfiglio e Ruggiero. Si va così al secondo quarto con gli ospiti in vantaggio 24 a 19. L’attesa reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare e vede come protagonisti ancora Ruggiero, autore della tripla della parità, e Cardillo. E’ Bisconti, però, a firmare il sorpasso pugliese, subito annullato dalla bomba di Meschini: 34 a 32 per Perugia all’intervallo. Al rientro dagli spogliatoi Chiatti e Ramenghi tentano un nuovo allungo che trova la replica immediata di Bonessio (gioco da tre punti) e Bisconti: +1 Bari. Poltroneri si fa sentire dalla massima distanza ma il finale del terzo parziale è tutto di marca barese. Bisconti costruisce il +5 e Ruggiero infila la tripla del massimo vantaggio. 55 a 47 in favore dei ragazzi di Putignano quando restano da giocare solo 10’. La risposta biancorossa è rabbiosa. Mei concretizza un gioco da tre punti. Bonfiglio colpisce dal perimetro. Santantonio, Cutolo e Poltroneri riportano Perugia a sole tre lunghezze dagli avversari. In un finale di gara poco adatto ai deboli di cuore, l’1 su 2 dalla lunetta di Chiarello fa segnare il -1 che spaventa Bari. Ma gli stessi pugliesi costringono la squadra di Fabrizi al fallo e, successivamente, si rivelano lucidi dalla linea dei liberi. Alla fine il tabellone dice 70 a 63 in favore dei padroni di casa. Sabato, al PalaEvangelisti alle ore 21.00, c’è Agrigento.

Tabellino Liomatic Group Bari – Liomatic Perugia Basket 70 – 63 (19-24; 13-10; 23-13; 15-16)
Liomatic Group Bari: Bisconti 15, Barozzi, Laquintana 5, Tomasello, Cardillo 6, Di Donna, Iacovelli, Bonessio 4, Bonfiglio 15, Ruggiero 25. All. Putignano.
Liomatic Perugia: Chiatti 8, Santantonio 1, Meschini 3, Cutolo 9, Ramenghi 2, Poltroneri 13, Bei 2, Mei 6, Chiarello 9, Bonamente 10. All. Fabrizi.
Arbitri: Tallon di Bologna (BO) & Saraceni di Zola Predosa (BO).

Tutti i risultati della 22° giornata
Mobyt Ferrara 73-62 Brandini/Claag Firenze
ArcAnthea Lucca 93-78 Bawer Matera
Viola Reggio Calabria 76-67 Dinamica-DWB Mirandola
SBS Castelletto 60-74 Zerouno Torino
Assigeco Casalpusterlengo 69-63 EnoAgrimm San Severo
Liomatic Group Bari 70-63 Liomatic Perugia
Moncada Solar Agrigento 72-80 Benacquista Assicurazioni Latina
Co.Mark Treviglio 92-76 BLS Chieti
U. S. Basket Recanati Riposa
Paffoni Omegna Riposa

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.