I cinque consiglieri di Rinnovamento (foto Fabrizi)

di C.F.
Twitter @chilodice 

Rinnovamento avrà una sua lista e un suo candidato a sindaco. Scopre le carte, pur non rivelando l’identità dell’aspirante primo cittadino, l’associazione culturale e politica che già alle ultime amministrative aveva trascinato la coalizione di centrodestra, prima, al ballottaggio e, poi, fino a un sorprendente 47% di preferenze raccolte.

Rinnovamento in solitaria? L’impressione, quindi, è che a maggio Rinnovamento correrà da sola, forte dell’opposizione e dei risultati centrati fin qui dai cinque consiglieri comunali (Loretoni, Cardarelli, Cappelletti, Monini, Profili) che, tra le altre, hanno scoperto e denunciato il buco di bilancio. Ma la strada è ancora lunga e il percorso da definire.

Finocchi: «Amministrazione messa in crisi» Intanto, però, alla cena di fine anno dell’associazione, a cui hanno partecipato quasi cento persone, il presidente, l’avvocato Salvatore Finocchi, ha tirato le fila del lavoro svolto, congratulandosi con i cinque consiglieri per aver realizzato «un’opposizione vera che ha più volte messo in crisi l’amministrazione, un lavoro serio – ha proseguito Finocchi – che ci ha spronati a ripensare la prossima campagna elettorale, affinché l’esperienza del gruppo non vada perduta». Il programma è al centro del dibattito e i temi caldi su cui scommettere per la città e per le elezioni sono in fase di elaborazione.

Loretoni: «Noi prima vera opposizione» A prendere la parola, poi, è stato Angelo Loretoni, candidato sindaco che nel 2009 non è riuscito a conquistarsi la fascia tricolore per un migliaio di voti: «Abbiamo aperto tantissimi cassetti, settore per settore, e tirato fuori le carte degli ultimi cinque anni, ma nell’ultimo cassetto (quello economico finanziario, ndr) ci abbiamo trovato valanghe di cose». Stilettate per tutti: «A Palazzo – spiega Loretoni – non era mai entrata una squadra di opposizione vera, capace di lavorare con metodo e sistema, riuscendo a far emergere quei comportamenti irresponsabili che hanno contraddistinto l’azione del sindaco Daniele Benedetti e della maggioranza Pd-Psi che lo sostiene».

Priorità Questo il passato, mentre per il futuro «si lavora a un programma serio e responsabile, che riparta dal decoro e dell’arredo urbano, puntando su spettacolo e turismo che vanno assolutamente incentivare, anche se occorrerà pensare a infrastrutture e impiantistica sportiva anche in chiava turistica». Non solo. «Vogliamo anche riorganizzare l’amministrazione affidando realmente le responsabilità a persone competenti ed eliminando tanti inutili capi e capetti». Si scaldano i motori.