Andrea Romizi, sindaco di Perugia (foto F. Troccoli)

di D.B.

«Sono amareggiato, è una pessima prova del ceto politico. Sono sconcertato dal fatto che ancora oggi si faccia cattiva politica, dando contro a priori all’avversario senza motivazioni specifiche». Il sindaco di Perugia Andrea Romizi commenta così le parole delle opposizioni dopo i numeri pubblicati dal Sole 24 Ore relativi alla qualità della vita nelle province. «Quelli in esame – ha aggiunto – sono dati che fanno riferimento al territorio provinciale e a moltiplicatori risalenti all’anno 2014. I risultati finali registrano una fragilità del sistema ormai annosa e non attribuibile certo alla responsabilità dell’attuale amministrazione». «La politica – ha concluso sul punto è anche serietà e credibilità, che ormai si sono perse perché questi atteggiamenti ed interventi non fanno bene e nessuno, né a noi né all’opposizione e specialmente alla città. Ben vengano dunque le critiche purché la dialettica sia seria».

FOTOGALLERY: LA CONFERENZA STAMPA
LA GIUNTA PROMETTE: «TAGLIO DELLA TARI»

Non sono Superman Archiviato il caso Romizi prova a guardare avanti spiegando che «il sindaco non è Superman. Veniamo da una situazione di importante sofferenza e subito abbiamo provato a dare risposte alla città. In questo anno dovevamo far rinascere Perugia e già si percepisce la differenza rispetto ad alcuni anni fa. Ci sono progetti ambiziosi che prenderanno il via a breve e che Consentiranno a Perugia – ha proseguito – di presentarsi in maniera completamente nuova». Un sindaco «fiducioso e prudente» che è poi tornato a battere su un concetto molte volte espresso in questi suoi primi 18 mesi di governo: «Ci si risolleva tutti quanti – ha detto – se ognuno si mette a disposizione con un nuovo entusiasmo e una nuova fiducia».

Twitter @DanieleBovi

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.