«Quanto finora emerso dalle indagini sul crollo della diga di Montedoglio appare gravissimo, in quanto come al solito mette in evidenza probabili speculazioni economiche sulle opere pubbliche che troppo spesso tendono a prevalere sulla sicurezza e la sostenibilità nel tempo delle opere stesse». Lo dichiara il deputato del Pdl, Rocco Girlanda.
Commissioni congiunte Per Girlanda, «le indagini della magistratura devono ovviamente fare il loro corso ed appurare eventuali errori o responsabilità, ma la politica non può rimanere immobile. Il mio auspicio – prosegue – è che gli enti locali interessati attivino immediatamente commissioni congiunte di verifica e controllo sulla conformità delle opere pubbliche che in questo momento si stanno realizzando in Umbria, a partire ad esempio dalla Quadrilatero. E’ essenziale verificare su tutte le opere pubbliche sia la conformità dei prodotti utilizzati rispetto a quanto previsto dai progettisti per evitare il ripetersi di situazioni pericolose, come nel caso di Montedoglio, che solo per un puro caso non ha messo a rischio la salute della popolazione».
«Evitare tragedie, controlli su tutte le opere pubbliche»E quando mai,controllare vorrebbe dire nessuna bustarella vero?
Chi era il responsabile del cantiere!! Cosa stava controllando mentre si costruiva la diga, il regalo che aveva ricevuto???Allora io se faccio un lavoro sono responsabile per 10 anni come mai sti criminali non vengono accusati di tentato omicidio??E rifanno il lavoro con i soldi che hanno rubato?
Rielaborazione del Piano per le Grandi Opere e del Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture (Saranno realizzabili solo le OO.PP. nell’interesse della Nazione e tutelando ambiente e i cittadini; inoltre sarà OBBLIGATORIO far partecipare, frazionando gli appalti, anche imprese di piccola entità ma localizzate nelle zone interessate dai lavori).
Istituzione della CERTEZZA DELLA PENA (Per ogni reato la pena sarà una e certa, eventuali aggravanti o condotte non eccellenti in carcere aumenteranno il periodo detentivo ma non lo diminuiranno. In nessun caso.)
Introduzione dell’OBBLIGO LAVORATIVO per i detenuti. Per tutta la durata della pena dovranno lavorare e il loro compenso verrà accantonato dallo Stato fino alla scarcerazione. I compensi saranno accantonati SEMPRE al netto del risarcimento dell’eventuale danno più il pagamento di eventuali ammende
.Ma se applicassero norme severe
montecitorio dovrebbero trasformarlo in un penitenziario.
Istituzione della RESPONSABILITA’ CIVILE e PENALE per i rappresentanti eletti che si macchino di condotta LESIVA dell’interesse pubblico per scopi privati. (Basta aiutini e agevolazioni occulte a parenti o società di comodo)
Inasprimento delle pene per qualsiasi reato compiuto da Rappresentanti del Popolo (Chi rappresenta i cittadini DEVE essere esempio di buona condotta, non il primo a delinquere)E magari qulcuno si schioderebbe dalle poltrone perche non sarebbero piu tanto comode.