di Barbara Maccari

E’stata presentata sabato mattina a Città di Castello la candidatura di Marco Gasperi per il Movimento 5 stelle, alla presenza dell’europarlamentare Laura Agea, del consigliere regionale Andrea Liberati, degli onorevoli Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, del senatore Stefano Lucidi. Ospite della mattinata uno dei leader del Movimento, il deputato Alessandro Di Battista.

FOTOGALLERY

Lista e programma Marco Gasperi, 27 anni, nato a Bolzano, residente a Città di Castello, laureato in agraria presso l’Università degli studi di Perugia, lavora come dipendente presso un’azienda privata nel tifernate, è il nome scelto dal Movimento 5 stelle per la corsa alla poltrona di sindaco della città. Sabato mattina si è presentato ai tifernati ed ha illustrato i 12 punti essenziali del suo programma, tra cui la riforma della pubblica amministrazione, l’abolizione di Equitalia, il reddito minimo garantito, la revisione della gestione dei rifiuti e lo sviluppo del turismo e la valorizzazione del centro storico. I candidati consiglieri della lista, escluso Gasperi, sono 17: Romina Tarducci, Roberto Zazzi, Silvia Edoardi, Matteo Serpolini, Anna Del Buono D’Ondes, Paolo Squarcetti, Lorena Maggini, Franco Capaccioni, Raffaella Proietti Pensi, Massimo Albertini, Sara Martinelli, Giuseppe Tofanelli, Sonia Cecci, Andrea Tiburzi, Morena Lucchetti, Roberto Ugolini, Lorenza Proietti Pensi.

L’importanza del programma Sul palco è intervenuto poi l’ospite più atteso della mattinata, Alessandro Di Battista: «Stiamo dimostrando che il cittadino si può far Stato, che siamo forti, che non molliamo e che riusciremo a portare giustizia sociale anche qui in Umbria, dove ci sono stati tanti guai sulla gestione dei rifiuti. Marco Gasperi lo conosco oggi per la prima volta, noi non siamo un partito dove si decidono i candidati dall’alto, la cosa importante nel nostro Movimento non è il nome, ma il programma da presentare alla città».