Un universo di cultura si apre al pubblico mercoledì 8 febbraio per presentare ai giovani laureati il master Textualities e le cinque borse di studio messe a disposizione. L’evento, realizzato da Arci Spazio Humanities A.p.s. insieme a Udu Perugia, non sarà solamente un incontro culturale, ma un vero e proprio momento di apertura verso l’universo di lettere, musica e scrittura offerto da Spazio humanities.
Un universo di cultura L’appuntamento è fissato per le 20.30 nei locali di Umbrò Ritual, dove, prima di presentare il master si potrà prendere parte a un momento di convivialità, a seguire poi interverranno i membri di Udu Perugia per spiegare ai presenti le modalità attraverso cui è possibile fare domanda per le cinque borse di studio che copriranno l’intero costo del corso. Textualities, è un progetto organizzato e promosso in partenariato con l’Università degli Studi di Perugia, articolato in due opzioni formative, un master di primo livello e un corso di formazione intensivo. A seguire, dalle 22.30, diventerà protagonista la musica con il live dei Kinda Fais, un gruppo di giovani perugini nato recentemente a partire dall’esperienza artistica del cantante Francesco Fais. La band vede Tommaso Barbieri alla chitarra, Lorenzo Barbieri al basso e Nicola Marascia alla batteria, il gruppo porta sul palco il proprio cantautorato.