di Maurizio Troccoli

È andato a fuoco il Maury’s di Bastiola. Un incendio, le cui ragioni sono attualmente sotto esame degli operatori della sicurezza, ha divorato l’intero spazio commerciale. Dai primi rilievi non emergerebbero elementi che fanno pensare al dolo.

GUARDA IL VIDEO

FOTO ALL’ALBA: MAURY’S DIVORATO DALLE FIAMME

Rogo al Maury’s di Bastiola Il rogo è divampato poco dopo la mezzanotte creando il panico tra gli abitanti durante le ore notturne, che non sono bastate a neutralizzare le fiamme. Alle prime luci dell’alba, infatti, gli operatori antincendio risultavano ancora al lavoro. Molti gli uomini e i mezzi impiegati per contenere l’alto pericolo di esplosioni di materiale infiammabile presente all’interno del capannone, anche per quanti vivono in quest’area densamente popolata. Durante le operazioni di spegnimento è stato necessario procedere all’evacuazione degli abitanti residenti nelle abitazioni più prossime al rogo.

Alcuni particolari La struttura risulta completamente sventrata dall’incendio, ma grazie all’intervento di spegnimento è stato possibile salvare dalle fiamme la struttura adiacente che ospita il supermercato Penny, anche se sullo stabile sono in corso le verifiche. Sul posto è intervenuto il personale dell’Arpa e la sindaca Paola Lungarotti ha spiegato di essere «vicina ai residenti e ai titolari delle attività commerciali, ai dipendenti dell’azienda colpiti in prima persona: come sindaco e concittadina vi ho nel cuore perché, oltre al danno strutturale e ambientale, per alcuni di voi c’è il problema personale, un serio disagio per molti lavoratori».

Ordinanza Bastia La sindaca ha emesso un’ordinanza urgente a tutela della salute pubblica e ordina quanto segue per un raggio di 3 km dal luogo dell’incendio: divieto di raccolta e consumo di prodotti alimentari coltivati e funghi; divieto di pascolo e razzolamento degli animali da cortile; divieto di utilizzo dei foraggi e cereali coltivati all’esterno e destinati agli animali; limitare le attività all’aperto, con particolare riguardo a quelle di natura ludico sportiva; mantenere chiuse le finestre in caso di fumi persistenti e maleodoranti fino ad accertamenti. Entro venerdì 14 verrà realizzato dagli enti preposti il modello di ricaduta che sarà prontamente inviato al Comune e potrà comportare una modifica dell’area di rischio.

Ordinanza Assisi Provvedimento fotocopia è stato emesso dalla sindaca di Assisi, Stefania Proietti. Qui i territori e i cittadini coinvolti sono quelli delle frazioni di Petrignano, Palazzo, Tordibetto, Sterpeto e Santa Maria degli Angeli.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.