di Gordon Brasco

Villeneuve è uno che ci prova in tutti i modi a svegliare il pubblico parlando di temi forti: si è impegnato nei conflitti religiosi mediorientali, nella perdita d’identità della sua nazione adottiva (gli Stati Uniti d’America) e ora riprende i capisaldi della sua narrazione e li porta all’estremo. Denis è ossessionato dalla perdita del controllo da parte delle istituzioni a fronte di un caos dilagante e inarrestabile; ne è così intrigato che non può fare a meno di invischiare i suoi protagonisti in storie dove, volenti o nolenti, tutti dovranno fare i conti con questa angosciosa realtà e dove ognuno perderà un po’ della propria umanità in nome di un qualcosa che in realtà non esiste, siano essi governi, giustizia o vendetta, perché tutto si confonde e si mescola per cambiare ogni volta lasciando gli uomini in balia di se stessi (o del caso). Supportato da una buona fotografia e da un Benicio Del Toro in ottima forma «Sicario» è un film decisamente più cruento rispetto agli altri del regista canadese, che probabilmente sceglie dei toni forti per smuovere con più decisione le coscienze degli spettatori. Peccato però che alcune soluzioni risultino davvero troppo forzate e che se non fosse per il contributo di Josh Brolin ed Emily Blunt, i personaggi di Matt Graver e Kate Macer sarebbero risultati, in alcune loro battute, davvero poco credibili.

Un nuovo stile Ma la storia scivola via liscia senza particolari intoppi e se sarete disposti a farvi rapire dal paesaggio di confine tra Usa e Messico piuttosto che da alcune battute idiote questo «Sicario» potrebbe tranquillamente piacervi. Insomma vale la pena spendere dei soldi per questo film? Secondo noi sì: non stiamo parlando del miglior lavoro di Denis Villeneuve ma lo sforzo di cambiare la propria narrazione c’è e si vede, solo che ancora siamo all’abbozzo di un nuovo stile e le vecchie ossessioni del regista canadese (perdita del controllo e disumanizzazione dei personaggi) sono più forti che mai. Eppure la storia funziona, i ritmi non sono male e Benicio Del Toro a noi è piaciuto, perciò se state cercando un thriller e siete disposti a chiudere un occhio (a volte anche due) su alcuni svarioni di trama e battute, questo «Sicario» è il titolo giusto per voi.

Un film di Denis Villeneuve. Con Benicio Del Toro, Emily Blunt, Josh Brolin, Jon Bernthal, Jeffrey Donovan. Thriller, Ratings: Kids+13, durata 121 min. USA 2015. 01 Distribution.

Trama: Dopo aver scoperto numerosi cadaveri murati all’interno di una casa del Texas, l’agente dell’FBI Kate Macer viene arruolata per catturare i mandanti degli omicidi e si ritrova così coinvolta in una pericolosa missione contro un noto cartello della droga che opera tra Messico e Stati Uniti. Per poter sopravvivere, Kate dovrà mettere in discussione molto di ciò in cui crede.

Perugia
Gherlinda: 16.40 / 19.25 / 22.10
Uci Cinemas Perugia: 17.10 / 19.50 / 22.30

Foligno
Multisala Clarici: 17.30 / 20.00 / 22.30

Terni
The Space: 17.40 / 20.10 / 22.40

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.