di Gordon Brasco 

Ci sono film destinati a fare la storia del cinema, alcuni per la loro bellezza altri per la loro inutilità…siamo certi che questo Gangaster Squad finirà nella seconda categoria a mani basse. Il regista Ruben Fleischer fallisce miseramente la possibilità di mostrare tutto il suo valore nel gestire finalmente un cast e un budget da serie A, confezionando un film algido, eccessivamente patinato, strizzato da cliché vetusti sui gangster, senza mordente né ritmo. E pensare che Fleischer è quello di Zombiland (film del 2009) uno dei film più divertenti degli ultimi anni…probabilmente sarà stata l’emozione di dirigere così tanti numeri uno a fargli perdere la testa, rinunciando all’originalità per fissarsi in modo ingiustificato su assurdi slow motion di pallottole, pugni e sangue neppure fossimo in un remake di Matrix (film del 1999 scritto e diretto da Lana e Andy Wachowski).

Cast stellare Ma se la storia non appassiona la colpa è anche degli attori che fanno di tutto per farci rimpiangere una serata a casa davanti alla tv: Ryan Gosling è l’enfant prodige di Hollywood, uno che fino ad ora non ha sbagliato un film e che ritroviamo qui in una particina tipo «il bello del film» con battute buone per un fumetto di Dick Tracy. A proposito di Dick Tracy, chissà che cosa penserà Warren Beatty (protagonista del film Dick Tracy del 1990) della performance di Sean Penn? Un mix di sguardi scimmiottanti il famoso detective dei fumetti e battute da cestinare fanno di Sean Penn il peggiore del cast. La sensazione complessiva del film è che le intenzioni della produzione erano di assemblare un gruppo capace di far rivivere l’epopea dei gangster americani per mitizzarla con una interpretazione magistrale, qualcosa che insomma andasse vicino al grande successo de Gli Intoccabili tanto per intenderci.

Fiacco Purtroppo le cose non sono andate secondo i piani probabilmente per colpa del regista non all’altezza di guidare un cast stellare come quello messogli in mano dalla major…è un po’ come prendere gente che sa far volare aeromodelli radiocomandati e altri che invece pilotano Boeing, sempre di aerei si tratta ma voi metteresti i primi al posto dei secondi? Evidentemente no. Insomma vale la pena spendere dei soldi per questo film? Secondo noi no: è una storia fiacca, apatica, senza interesse, con un cast stellare che rinnega se stesso per offrirci una delle performance collettive peggiori mai viste quest’anno, unica nota d’interesse la ricostruzione storica di Los Angeles, ma allora sintonizzatevi su Discovery Channel e lasciate perdere il cinema.

Un film di Ruben Fleischer. Con Ryan Gosling, Emma Stone, Sean Penn, Anthony Mackie, Josh Brolin. Thriller, durata 113 min. USA 2013. Warner Bros Italia.

Trama: Vera storia di una task force della polizia degli anni ’40 che operava ‘al di là delle regole’ e che si mise sulle tracce del boss Meyer Harris Mickey Cohen, famigerato gangster membro della Mafia Ebrea.

Perugia
Gherlinda: 16.30 19.00 21.30 22.30
Uci Cinemas Perugia: 17.25 20.10 22.30

Foligno
Multisala Clarici: 17.30 20.00 22.30

Terni
Cityplex Politeama Lucioli: 16.00 18.10 20.35 22.40
The Space: 17.40 20.10 22.40

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.