Giuliano Sangiorgi dei Negramaro (foto Manti Umbria24)

Da Nek a Max Pezzali, da Malika Ayane ai Big One, ovvero la più importante tribute band dei Pink Floyd. Partirà l’11 ottobre dal teatro Mancinelli di Orvieto la stagione 2015/2016 di eventi promossa dall’Associazione umbra della canzone e della musica d’autore. Il cartellone è stato presentato mercoledì a Perugia e prevede un mix di pop, teatro e rock. La prima parte della rassegna prenderà il via quindi tra pochi al Mancinelli di Orvieto, con la tappa zero del nuovo tour di Nek «Prima di parlare Live 2015», evento promosso in collaborazione con l’associazione Te.Ma. e già sold-out, per poi proseguire con Max Pezzali («Astronave Max Tour 2015», il 13 ottobre al Palaevangelisti di Perugia), Malika Ayane («Naif Tour», il 29 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi) e Negramaro («La rivoluzione sta arrivando Tour», il 18 novembre al Palaevangelisti di Perugia).

Respiro regionale A questi vanno aggiunti altri due appuntamenti, entrambi al teatro Lyrick di Assisi, che completeranno il cartellone: i Big One che arriveranno per celebrare i 40 anni dell’album «Wish you were here», giovedì 19 novembre, e il nuovo spettacolo «Work in progress» del comico Max Giusti, sabato 19 dicembre. «Sono 6 appuntamenti cui teniamo molto – ha spiegato Lucia Fiumi, presidente dell’Associazione – e che danno il senso di una rassegna che vuole avere sempre più un respiro regionale. Per questo, nella seconda parte della stagione, che andremo a presentare all’inizio del 2016, inseriremo sicuramente un evento a Foligno e stiamo lavorando per poter proporre un appuntamento anche a Terni». «Una proposta artistica trasversale e di qualità – ha detto invece Gianluca Liberali, direttore artistico della manifestazione -, che anche quest’anno affianca ai grandi nomi della musica italiana un importante appuntamento con il teatro comico e un evento di respiro internazionale».

Comuni partner Partner della stagione saranno i Comuni coinvolti e tra le novità di quest’anno c’è da segnalare la collaborazione con l’Istituto alberghiero di Assisi, che vedrà i propri studenti partecipare agli eventi in programma mettendosi alla prova, in un contesto prestigioso e professionale, con l’accoglienza e il servizio al pubblico, “materie” di studio del loro percorso scolastico». «L’anno scorso – ha commentato l’Assessore al commercio Comune di Perugia Cristiana Casaioli, che ha partecipato alla presentazione insieme all’assessore alla Cultura del Comune di Assisi Serena Morosi – grazie al successo della manifestazione è stato possibile fa conoscere non solo la musica d’autore, ma anche le ricchezze dei nostri territori. Per queste ragioni crediamo che sia importante che iniziative come questa nascano, crescano e continuino a svilupparsi nelle nostre città».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.