Una copia della Costituzione

Un incontro con la cittadinanza per «informarsi e contrastare il progetto di autonomia differenziata portato avanti dal governo» si terrà lunedì 25 settembre dalle 18 a Perugia, in piazza Birago. L’iniziativa è promossa da Libera Umbria, Cgil Umbria, Coordinamento per la democrazia costituzionale, Rete dei numeri pari e la libreria Popup.

No AD «Il progetto di autonomia differenziata vìola i principi fondamentali della Costituzione: solidarietà, uguaglianza e indivisibilità della Repubblica; non garantisce i diritti su tutto il territorio nazionale; spaccherebbe il paese dando vita – scrivono nel documento le realtà che hanno dato vita al movimento “Una e indivisibile” – a tante piccole patrie in competizione tra loro; fa crescere a dismisura le disuguaglianze che già aumentano da 15 anni; rompe l’universalismo del diritto alla salute, all’istruzione, alla mobilità, all’accesso ai servizi, al lavoro e all’ambiente; comprime definitivamente la partecipazione e penalizza ulteriormente le donne sul quale il welfare pubblico, distrutto, scarica la responsabilità del lavoro di cura».

Verso il 7 ottobre Quello di Perugia è uno dei tanti appuntamenti organizzati in tutto il paese dal collettivo, che già il 19 giugno ha portato le sue istante in Parlamento. I momenti di approfondimento, gli incontri con le istituzioni e gli ordini del giorno da presentare nei comuni continueranno fino al 7 ottobre, quando si terrà a Roma la manifestazione «Insieme per la Costituzione». A Perugia in piazza Birago saranno presenti a Giuseppe De Marzo di Libera nazionale e Rete dei numeri pari, Maria Rita Paggio di Cgil Umbria e Mauro Volpi del Coordinamento per la democrazia costituzionale.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.