copertina del primo disco del trio umbro Soulink
Soulink, copertina del disco di debutto

di Danilo Nardoni

Tre cuori e una black music. Un beatmaker, un rapper e una cantante uniti per un “battito” e un obiettivo comune. Carriere e vite diverse che si uniscono nel nome del soul e dell’hip hop e sotto il segno della pura emozione e del sano divertimento. «Il punto in comune nelle nostre canzoni sono la ricerca dello spettacolo, attraverso 2 fattori fondamentali: emozione e divertimento. Se in un disco, o in un live, riesci ad emozionare e a divertire chi ti ascolta significa che hai fatto spettacolo, altrimenti hai solo fatto un esibizione». Questi sono i Soulink e così si presentano. Il progetto nasce con l’idea di creare un sound originale che unisca rap e cantato soul; groove tipicamente black e musicalità più svariate che vanno dall’elettronica all’acustica, sperimentando sempre ogni tipo di genere musicale che riesca a sposarsi con la cultura hip hop e RnB.

Formazione Il gruppo dei Soulink è formato da Luca Fagiolari il beatmaker diplomato in audio engeneering. Ha studiato come tastierista, bassista e batterista, è un cultore del funk con una passione “poco latente” per l’elettronica. Jackson Alade, il rapper, madre lingua inglese e icona della scena rap perugina. Dal 2010 ad oggi ha pubblicato tre EP autoprodotti ed è stato protagonista di innumerevoli live. Sofia Cerù, la cantante, è studentessa di canto jazz presso il Conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Oltre a numerose esperienze da corista e solista è presente nella scena hip hop perugina con numerosi featuring con le crew locali. Insieme hanno deciso di sperimentare musicalità più svariate “viaggiando” trasversalmente nella musica elettronica e in quella acustica, producendo così nuovi connubi con la cultura hip hop e RnB.

‘Sensation’, primo disco ‘Sensation’ è il primo album dei Soulink – uscito in copia fisica lo scorso 24 dicembre per la nuova etichetta indipendente Vpointz, anche disponibile nei digital store e su Spotify – è già affiancato da 3 video-clip promozionali di altrettanti singoli. La band formata da Sofia Cerù, Jackson Alade e Luca Fagiolari lo ha presentato ufficialmente il 28 dicembre scorso al Lacio Drom di Perugia. Il disco, composto da dieci tracce, è caratterizzato dalle “sensazioni” ispirate dal mondo circostante in un susseguirsi di emozioni emerse tra esperienze di vita e scorci di quotidiana realtà: motivo per cui il gruppo si stacca dai classici testi caratteristici dell’hip hop americano. Questi i titoli dei brani: ‘Never back down’, ‘Tornado’, ‘Destination’, ‘Fire’, ‘Sensation’, ‘See you soon’, ‘Moulin rouge’, ‘From the root’ (ft. Matthew Brandon), ‘Perfect day’, ‘Remember’ (ft. Brainbox). «Stiamo già lavorando al secondo disco – spiegano i tre giovani artisti –, ma il nostro primo obiettivo ora è promuovere ‘Sensation’, fare tanti live, cercare di arrivare a più gente possibile e migliorarci sempre di più».

Le canzoni Difficile classificare i Soulink in un genere preciso. Quello appena uscito è il loro primo disco insieme e quindi «siamo ancora in una fase molto sperimentale per definirci parte di un genere» affermano loro stessi. «Sicuramente possiamo dire che nel nostro album ci sono tre impronte differenti: l’RnB, il soul e l’hip hop. Gli artisti a cui ci ispiriamo sono veramente troppi per elencarli tutti: tra i più simbolici sicuramente ci sono Drake, Kendrick Lamar, Amy Winehouse e i Fugees». Luca, Jackson e Sofia sono tutti e tre molto partecipi nella costruzione di un brano, ed ognuno di loro mette qualcosa di proprio. Così nascono le canzoni: «Tutto prende vita da un giro di accordi o una parte ritmica che ci colpisce; poi ci si costruisce sopra qualcosa improvvisando parti rappate e linee melodiche». Riguardo alle tematiche dei pezzi, questi a volte esprimono stati d’animo, emozioni, altre volte fotografano momenti importanti del vissuto. «Non siamo un gruppo che usa la musica per esprimere dissensi sociali o politici – sottolineano – , ricerchiamo la bellezza artistica del brano, in cui la spettacolarità deve farti uscire dai problemi della quotidianità».

Video tra Perugia e Subasio A poche settimane dall’uscita di ‘Sensation’, il video di debutto dei Soulink che dà anche titolo all’album, è arrivata di recente anche la seconda clip del gruppo: ‘Tornado’. Il nuovo brano racconta attimi di una storia d’amore raccolti nelle sonorità magistralmente create da Luca Fagiolari ed il perfetto connubio tra le voci della cantante Sofia Cerù ed il rapper Jackson Alade. Il video, firmato dal videomaker Guglielmo Sergio e girato nella suggestiva location del Monte Subasio e a Perugia, è disponibile insieme agli altri sul canale ufficiale Youtube del trio. ‘Sensation’ è invece il video di anteprima del loro omonimo disco, diretto e girato in Svizzera sempre da Guglielmo Sergio «che ha cercato di esprimere a livello visivo quello che la canzone tenta di trasmettere – osservano i Soulink – e cioè il distacco dalla frenesia della vita, che è un po’ il cancro della modernità; non a caso il video inizia con un cellulare che squilla, che viene ignorato da Sofia per vivere i bellissimi paesaggi svizzeri in cui è stato girato». Sempre nel canale Youtube della band è visibile anche ‘Fire’, il nuovo singolo e terzo video dei Soulink.

YouTube video