Arriva alla terza prova in studio il quintetto La Madonna di Mezzastrada. Di stanza in Umbria, la band pubblicherà il nuovo disco ‘Crono’ martedì 10 gennaio, ma già dal 7 è disponibile l’anteprima streaming sul sito di Rockerilla, una delle più importanti riviste rock italiane, attiva dal 1978.
‘Crono’ tra post rock e canzone d’autore Dopo un anno di lavoro in studio, affiancati da Daniele Rotella di Cura Domestica nella fase di registrazione e mixaggio e da Umberto Ugoberti di Pitch Audio Research per il mastering, La Madonna di Mezzastrada darà finalmente alle stampe per l’etichetta La Fame Dischi le sei tracce che compongono ‘Crono’. Fabio Ripanucci (voce e chitarra), Fabrizio De Angelis (basso e cori), Damun Miri Lavasani (piano, synth, rhodes, moog), Luca Papalini (violino) e Michele Turco (batteria) hanno realizzato un lavoro in cui le sonorità articolate del post-rock di matrice internazionale incontrano la scrittura d’autore italiana. Accurate stratificazioni sonore sorreggono i testi, biografici e narrativi senza soffrire di parentele o derivazioni evidenti con i grandi nomi della canzone in italiano.
Un percorso indipendente La Madonna di Mezzastrada nasce nel 2008 a Perugia come duo acustico, allargandosi alla formazione completa l’anno successivo. Dopo l’album d’esordio ‘Cantiche’, registrato negli Skylab Studios di Terni nel 2011, la band attua un radicale cambio di sound con l’inclusione di nuovi elementi e realizza il secondo disco ‘Lebenswelt’ (2013). Il lavoro è anche l’inizio della collaborazione con lo studio La Cura Domestica. Da questa fase, diventa esplicito l’intento de La Madonna di Mezzastrada di rivendicare il diritto a una canzone d’autore di nuova generazione e a una musica che non sia mero intrattenimento. L’ultimo disco ‘Crono’ si inserisce in questo percorso di difesa del pensiero indipendente: un concept album sul panorama scheletrico del tempo, profondamente personale ma con lo sguardo rivolto all’universale.