di Angela Giorgi
Con ‘Eco di Sirene’ Carmen Consoli torna in Umbria per una delle date del tour teatrale: spetterà, infatti, al teatro Morlacchi di Perugia, che sta andando verso il tutto esaurito, il compito di ospitare la “cantantessa” martedì 28 febbraio. Con il nuovo progetto l’artista riscopre la formazione a tre, ma con un approccio antitetico rispetto al power trio de ‘L’Abitudine di tornare’.
In punta di plettro Sul palco, Carmen Consoli sarà attorniata dalle sonorità morbide ed evocative di violino e violoncello, rispettivamente di Emilia Belfiore e Claudia della Gatta. ‘Eco di sirene’, originariamente terzo singolo estratto dall’album ‘Mediamente isterica’ del 1998 e ispirato alla guerra in Afghanistan, è l’evoluzione di uno dei progetti più amati e originali dell’artista siciliana. Nel 2008 Carmen Consoli sperimentò una fortunata formula intimista, collocata adeguatamente nella dimensione teatrale, con ‘L’anello mancante’ (2008): il tour teatrale, in cui l’artista dominava da sola la scena con le sue chitarre, ha registrato il tutto esaurito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti. Ed ‘Eco di sirene’ si apre infatti con un breve set di sola voce e chitarra. Protagonisti saranno un suono e degli arrangiamenti molto sperimentali, pensati appositamente per la formazione con archi e chitarra acustica. Il tour registra già 10 sold out di fila nelle prime 10 date, tra cui quella di Perugia che è la terza del tour. Un progetto magico ed originale che rispecchia l’anima di grande sperimentatrice di Carmen, una delle più apprezzate artiste italiane. Innovatrice, eclettica e poliedrica, Carmen Consoli continua a sperimentare e dopo un tour nei palazzetti con un’eccezionale band, una tournée nelle arene estive in trio rock tutto al femminile e un live nei teatri con una formazione acustica di 8 musicisti polistrumentisti, con ‘Eco di Sirene’ torna in teatro con un nuovo progetto, per un ritorno live attesissimo.
Un atteso ritorno L’appuntamento del 28 febbraio al Teatro Morlacchi, organizzato da Athanor Eventi in collaborazione con il Comune di Perugia, è la prosecuzione ideale della scorsa stagione live. Sabato 16 gennaio 2016 l’Auditorium San Domenico di Foligno è stato cornice della data zero del precedente tour ‘Carmen Consoli in Teatro’, realizzato nell’ambito della prima edizione di FolignoMusica. I biglietti per il concerto di Carmen Consoli del 28 febbraio 2017 al Teatro Morlacchi di Perugia sono disponibili sul circuito www.tickeitalia.com o nei punti vendita Ticket Italia.
Live in Umbria Il concerto di Carmen Consoli è targato ‘Live in Umbria’, nuovo contenitore di eventi umbri firmati Athanor Eventi. La programmazione al Morlacchi proseguirà poi con Enrico Ruggeri affiancato dagli storici Decibel (25 marzo). ‘Live in Umbria’ non si ferma però solo al Teatro Morlacchi di Perugia: il nuovo brand è stato pensato al momento, tra concerti, danza e teatro, anche per il Teatro Nuovo ‘Gian Carlo Menotti’ di Spoleto e lo Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina. A Spoleto, dopo che la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini e con la regia e coreografia di Luigi Martelletta ha portato già in scena ‘Il lago dei cigni’, si proseguirà il 1 aprile con l’anteprima nazionale del nuovo progetto musicale di Max Gazzè, ‘Alchemaya’, l’opera “sintonica” insieme alla Bohemian Orchestra di Praga. A Lugnano in Teverina, dopo l’avvio con Barbara De Rossi, il 12 marzo sarà la volta dell’eclettica attrice Emanuela Grimalda con ‘Le difettose’, monologo per sette particolari personaggi femminili; il 26 marzo il quintetto composto da Marco Morandi, Matteo Vacca, Francesca Milani, Francesca Bellucci e Ludovica Didonato porteranno in scena lo spettacolo ‘Insieme a te non ci sto più’ commedia divertente ambientata nel 1989 con storie di giovani e le loro incerte aspirazioni; l’ultimo appuntamento il 9 aprile sarà un evento musicale rivolto alla solidarietà verso i comuni colpiti dal recente sisma. La Trasimeno Clearwater Revival capeggiata da Fiorello Primi presidente dell’Associazione Borghi più belli d’Italia in Umbria si esibiranno in concerto con l’intento di devolvere l’incasso ai borghi umbri feriti dal terremoto. ‘Live in Umbria’ vuole mettere in rete, in un unico progetto culturale, tutti gli eventi per promuove lo spettacolo dal vivo in Umbria e per garantire la qualità ed il livello culturale dell’offerta. Ad idearlo è stata l’associazione Athanor Eventi che da oltre venti anni organizza in Umbria, nella provincia di Perugia e Terni, eventi di spettacolo dal vivo (stagioni teatrali, rassegne, festival, concerti).