Kaiser Chiefs, Paul Weller, The Charlatans, Basement Jaxx, Peter Hook and the light, James, The Cribs, The Courteeneers. E’ una line up da grande evento europeo quella dell’Umbria Rock Festival, che si svolgerà a Massa Martana dal 1 al 3 agosto, e che è stato presentato in una conferenza stampa a Perugia. All’illustrazione della prima edizione del festival, oltre a Yashwant Bajaj – ideatore e organizzatore di Umbria Rock Festival e presidente Asha Music -, hanno preso parte Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Baldissera Di Mauro, dirigente settore cultura della Regione Umbria e Luca Latini, assessore alla cultura del Comune di Massa Martana. A moderare l’incontro è stato Matteo Grandi, direttore di Piacere Magazine.
Perché l’Umbria «Penso che l’Umbria – ha affermato ‘Yash’ – sia uno scenario favoloso e unico, uno dei migliori che ci sia in Europa per organizzare un festival di tre giorni come questo, che vuole accogliere tante persone, soprattutto giovani. Conosco molto bene la zona ed ho scelto Massa Martana perchè dal 2006 la frequento 3-4 mesi l’anno con la mia famiglia: volevo mettere questo luogo al centro dell’attenzione, restituendole il senso di appartenenza che mi ha regalato». Punto fondamentale è il respiro internazionale coniugato alla forte impronta di italianità della cornice umbra: tre giorni in cui Bajaj auspica anche di creare una «ricaduta positiva sotto il profilo economico e turistico», aumentando la visibilità del territorio umbro ed esportando una immagine sempre più internazionale dell’Italia.
Soldi dall’Asia Un festival, ha ricordato Yash, nato con l’obiettivo di durare a lungo, con cadenza annuale, «con l’ambizione di diventare il più importante d’Europa» e finanziato da una cordata di imprenditori asiatici, «con i quali abbiamo capito – ha aggiunto il businessman inglese – che qui in Umbria mancava una cosa del genere. In questa avventura non c’è un solo vincitore – ha proseguito – ma possono vincere tutti, dagli appassionati di musica al territorio».
Musica e turismo «Nel progetto di Umbria Rock – ha affermato Guasticchi – ho visto una lungimiranza strategica ed un evento oltre che di valenza musicale anche di promozione turistica». L’assessore Latini, ricordando la bella area individuata per il festival, ha poi sottolineato che «per una amministrazione comunale come la nostra era impensabile poter organizzare un evento così, che quindi si basa solo su fondi privati». «Questo è per il festival l’anno zero – ha dichiarato successivamente per la Regione Di Mauro – e come istituzioni dobbiamo accompagnare l’avvio di un evento che nasce subito come festival di caratura internazionale e verificare il suo impatto e gli sviluppi». Con un messaggio video è intervenuta anche Alison Driver del British Council, la quale ha evidenziato la collaborazione con il festival per la promozione della musica britannica emergente e per la proiezione dei film nominati al premio Bafta. Prima della conferenza Yash ha incontrato anche il presidente della Fondazione Perugiassisi 2019 Bruno Bracalente, il quale ha dichiarato che «un festival nuovo e moderno come questo è importante per l’Umbria e siamo quindi contenti per questo impegno».
Chi e dove L’area del festival sorge a pochi chilometri dal centro storico di Massa Martana, location resa ancor più suggestiva dalla presenza della chiesa di “Santa Maria in Pantano” edificata tra il VII ed il VIII secolo d.C. a far da cornice ad una delle line-up più straordinarie del panorama musicale europeo. Il palco di Umbria Rock ospiterà alcuni degli artisti più importanti del panorama internazionale. Headliner del venerdì di apertura saranno i Basement Jaxx, il duo inglese che porterà sullo stage del festival anche le sonorità dance e l’elettronica, allineando ancor di più l’evento ai grandi festival internazionali di questi anni. Ed inoltre, i Kaiser Chiefs freschi di pubblicazione del nuovo album sulle vette delle classifiche inglesi, Paul Weller “the modfather” il padre del mod britannico che di certo non ha bisogno di presentazioni, Peter Hook and the light un gradito ritorno in Italia per il fondatore di Joy Division e New Order, e poi The Charlatans, James, The Cribs, The Courteneers, Jason Ridell, BMX Bandits oltre ad Apache Darling, Be Forest, Filippo Graziani, Re-TROS ed Elara Caluna. Ma Umbria Rock è anche sensibile alla musica dei più giovani e lo ha dimostrato lanciando un contest per band emergenti (le domande sono state raccolte fino al 30 giugno scorso) in collaborazione con il Mei (Meeting degli Indipendenti di Faenza). L’opportunità che sarà offerta ad un artista o band italiana, dopo che una commissione composta da responsabili dell’Umbria Rock e del Mei avrà scelto il vincitore tra gli iscritti, è quella di salire sul palco dell’Umbria Rock Festival e di poterlo condividere la sera del 2 agosto con Paul Weller, icona del rock mondiale.
Volontari cercansi Il Festival, infine, cerca anche volontari da inserire nello staff dell’organizzazione dell’evento. Chi vuole partecipare da protagonista alla realizzazione della prima edizione di Umbria Rock può inviare il proprio curriculum (capacità di lavorare in team, voglia di fare e conoscenza buona dell’inglese sono le principali caratteristiche richieste ai candidati) all’indirizzo e-mail volontari.umbriarock@gmail.com. Ulteriori informazioni possono essere richieste telefonando all’info-point di Massa Martana (tel. 075 8951001, tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00).
Le line-up di Umbria Rock Festival
Venerdì 1 agosto
Il primo giorno sarà accolta la musica più calda e gettonata d’Europa, per regalare al pubblico un fantastico inizio con band indie, rock, electro-folk e addirittura ‘afro-punk’. E come se questo non fosse già un ottimo modo per iniziare il weekend, si potrà assistere alle incredibili esibizioni dal vivo degli artisti più attesi: The Basement Jaxx e l’inimitabile Peter Hook and The Light (Joy Division, New Order).
Apache Darling
Be Forest
Filippo Graziani
Basement Jaxx
Peter Hook and the Light
Sabato 2 agosto
Il secondo giorno accoglierà sul palco leggende del rock e della musica indie. Ci si potrà scatenare con “The Modfather” Paul Weller (The Jam), e con The Charlatans e i Courteeners. La band indie cinese Rebuilding the Rights of Statues darà poi un sapore davvero internazionale al festival.
Re-TROS
The Charlatans
The Courteeneers
Paul Weller
Domenica 3 agosto
Un incredibile finale è in programma per il terzo giorno dell’Umbria Rock Festival. La conclusione perfetta del weekend di musica sarà con le esibizioni live di pop-rockers anni ‘80 come i BMX Bandits e i The Cribs, di artisti emergenti indie come Jason RIdell o dei più conosciuti James. Per non parlare dei più attesi, gli incredibili Kaiser Chiefs.
Elara Caluna
The Cribs
James
Jason RIdell
BMX Bandits
Kaiser Chiefs
Info e Tickets
I biglietti sono in vendita sul sito del festival e sulle maggiori piattaforme di vendita on-line (Ticketone, Liveticket, Vivaticket, Clubticket).