di A.G.
Marina Massironi torna in Umbria per due repliche del suo spettacolo ‘Ma che razza di Otello?’, ironica rilettura della tragedia di Shakespeare filtrata dal melodramma di Verdi. Attrice di teatro, doppiatrice, presentatrice e popolare volto televisivo, Massironi sarà sul palco del Teatro dell’Accademia di Tuoro lunedì 6 febbraio (ore 21) e del Teatro Concordia di Marsciano martedì 7 febbraio (ore 21).
Otello in musica Dalla tragedia shakespeariana alla narrazione verdiana in musica, fino alla divertente cavalcata raccontata da Marina Massironi. Nell’interpretazione di Massironi, la cupa vicenda di Otello intreccia passioni e intrighi del Cinquecento e dell’Ottocento con inaspettate irruzioni nell’attualità. Attraverso una narrazione ironica, la storia del Moro nel suo triangolo con Iago e Desdemona è restituita con umorismo sottile ed è accompagnata dal vivo da un trio di musicisti (Neruda pianoforte, Fabio Battistelli clarinetto, Augusto Vismara violino). Parole, musica, risate in un’ora e mezzo di spiazzante vivacità.
Shakespeare a Panicale Domenica 12 febbraio al Teatro Caporali di Panicale (ore 17) rivive la Roma shakespeariana descritta nel ‘Coriolano’: conflitti, populismo, abusi e rivolte sociali fanno da sfondo alla vicenda dell’eroe militare. Coriolano, il protagonista, è apertamente nemico del popolo e delle conquiste sociali ottenute dalla plebe, che considera una massa volubile pronta a sostenere o condannare a seconda della convenienza.
Info È possibile prenotare al Botteghino telefonico regionale (075/57542222) tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. È possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro stabile dell’Umbria.