di Dan.Bo.

Niente più auto parcheggiate sopra la rotatoria intitolata anni fa a Miles Davis. Lunedì mattina gli operai del cantiere comunale hanno iniziato a installare i paletti lungo i bordi della rotatoria che si trova tra via XIV Settembre e la galleria Kennedy. Rotatoria molto spesso trasformata in un parcheggio specialmente nelle ore di punta (a breve distanza si trovano il tribunale, il liceo Galilei, alcuni ambulatori della Usl e non solo) e in quelle serali.

L’ordine del giorno Giorni fa l’installazione dei «dissuasori della sosta» è stata chiesta con un ordine del giorno di Riccardo Mencaglia (FdI) approvato all’unanimità dal consiglio comunale. Nell’atto venivano sottolineati i problemi causati dalla sosta selvaggia, che riguardano non solo il decoro ma anche l’intralcio al traffico in particolare durante il passaggio di autobus e mezzi di soccorso. «Tale situazione – sosteneva il consigliere – non può più essere tollerata».

L’ordinanza «La posizione dei veicoli in sosta d’intralcio, regolarmente sanzionata a norma del Codice della strada – è scritto nell’ordinanza con cui si dà il via libera all’installazione – arreca notevole impedimento alla circolazione veicolare, in maniera specifica ai veicoli che effettuano il servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano che per le particolari dimensioni trovano notevoli difficoltà ad attestarsi alle fermate e a eseguire le manovre di svolta in adiacenza alla rotatoria stessa». Sempre per impedire la sosta selvaggia, i paletti arriveranno anche sul tratto di marciapiede accanto all’ingresso della galleria.