TerniEnergia

di M.T.

TerniEnergia ha annunciato la sottoscrizione di un contratto con una primaria utility europea (il nome, almeno per ora, è top secret) per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 21,7 MWp in Campania, con formula del ‘chiavi in mano’ e senza fornitura di pannelli. Il cantiere è già partito e l’impianto, per un corrispettivo di 12 milioni e 450 mila euro, sarà consegnato a giugno.

Crediti Nel frattempo TerniEnergia ha anche siglato un contratto di factoring, con Ifitalia (del gruppo Bnp Paribas) per la cessione ‘pro solvendo’ di crediti, per un importo totale di 2 milioni e mezzo di euro, derivanti dall’attività di realizzazione di impianti fotovoltaici in Grecia.

Il 2012 TerniEnergia, recentemente, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2012. I ricavi sono stati pari a 65,4 milioni di euro (cento in meno dell’anno precedente), mentre l’utile netto è stato di 6,9 milioni, in calo rispetto ai 9 milioni del 2011. Alla fine dell’anno scorso 2012 risultavano realizzati 266 impianti fotovoltaici, per una potenza cumulata di 248,5 MWp. Gli impianti a biomasse collegati, invece, rappresentavano un totale di 1,5 MWe e 2 MWt, per una produzione di 90 milioni di kWh di energia.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.