L’Umbria del turismo prova a ripartire dopo il trauma del terremoto. Al via a Venezia il concorso vinci 100 soggiorni in Umbria. E in Valnerina arrivano 36 bus operator tedeschi.

Vinci 100 soggiorni in Umbria Prende il via a Venezia il concorso a premi “Vinci 100 soggiorni in Umbria, il cuore verde d’Italia”: a partire dal 13 febbraio, fino al 21 aprile, grazie a un accordo tra la Regione Umbria e i gestori del ticket dei vaporetti “Venezia Unica” – con la collaborazione tecnica di Sviluppumbria – ogni turista che acquisterà un biglietto “Venezia Unica” avrà la possibilità di vincere 50 soggiorni per due persone in Umbria. «In questa fase di ricostruzione post terremoto la Regione è fortemente impegnata in una serie di iniziative di promozione turistica del territorio trovando la disponibilità di vari soggetti e testimonial – afferma il vicepresidente della Regione Umbria con delega al turismo, Fabio Paparelli -. Per il concorso a premi che parte da oggi a Venezia vogliamo in particolare ringraziare gli operatori turistici, visto che i soggiorni sono stati messi a disposizione dalle strutture aderenti ai consorzi della rete regionale UmbriaLifeStyle, per un valore complessivo dell’investimento di 10 mila euro. Grazie a questa nuova attività che parte a Venezia in occasione del Carnevale la Regione Umbria punta a raggiungere un numero sempre più elevato di potenziali visitatori». Per partecipare al concorso basta acquistare il biglietto del vaporetto, accedere a uno dei due siti legati all’iniziativa (www.umbriatourism.it oppure www.umbrialifestyle.it) e collegarsi attraverso l’apposito banner alla pagina dedicata nella quale si dovranno scrivere alcuni dati e inserire il codice univoco dei biglietti.

Bus operator tedeschi Quattro giorni in Umbria per scoprire le sue ricchezze e vedere con i propri occhi che la regione è pronta ad accogliere i turisti per la prossima stagione.  Sono in arrivo 36 bus operatori tedeschi, per un Educational Tour organizzato da ‘Come To Umbria’: l’Ati costituita da quattro agenzie di viaggio umbre specializzate nell’incoming e aderenti a Confcommercio, con capofila UmbriaSì, che finanzia l’iniziativa assieme a Umbria Benessere, il primo Consorzio umbro dedicato al turismo del benessere, con il contributo della Regione tramite il bando comunicazione. I 36 bus operatori tedeschi, selezionati da ‘Come To Umbria’, inizieranno martedì 14 febbraio a Spoleto per spostarsi, il giorno dopo, a Narni ed Arrone. Il 15 febbraio saranno ad Assisi, dove visiteranno la città e la Basilica di San Francesco prima di essere impegnati nel momento clou dell’iniziativa, ovvero l’incontro B2B con una selezione dell’offerta turistica aggregata dell’Umbria, che avverrà presso la Sala delle Volte del Comune di Assisi.
Il 17 febbraio, ultimo giorno dell’Educational Tour, i 36 Bus operator tedeschi effettueranno due visite guidate – a Perugia e Todi – per concludere un percorso che consentirà loro di avere un incontro molto concreto con l’Umbria e con le sue straordinarie risorse turistiche.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.