di Marta Rosati
Ci sono due cattolici, un buddhista, un ortodosso e qualche ateo. No, non è l’inizio di una barzelletta, anzi loro ci tengono a sottolineare che fanno sul serio e hanno voglia di gridare silenziosamente al mondo che ci sono e che sono pronti ad aiutare chi ha bisogno. Come dire: ‘largo alla diffidenza’.
Terni, via Irma Bandiera 28 Sono i giovani della neonata associazione ternana Stella Maris: due mesi di vita e già diverse iniziative in archivio, con una discreta soddisfazione nel cuore ma pochi spicci in cassa. Fino a questo momento si sono perlopiù autofinanziati. In vista del San Valentino l’ssociazione ha indetto il concorso fotografico dal titolo ‘Amare: Le forme variopinte dell’amore’.
A casa di Luca Numerosi attivisti (la maggior parte di età compresa tra i 20 e i 35 anni) mossi da coscienza, ognuno forse in nome del proprio Dio: «Ho cercato di stringere attorno a me un gruppo che si riconoscesse nel Vangelo – racconta il presidente Luca Arcangeli – ma ad oggi credo di poter dire di aver creato un’associazione che si ispira ai valori della Costituzione italiana, o più in generale ai valori da noi stessi ritenuti positivi, siano essi politici o religiosi. La volontà è quella di realizzare il desiderio universale di amore, che è condivisione, solidarietà, altruismo e rispetto. Per aderire, basta una stretta di mano». La sede legale dell’associazione, almeno per il momento, è proprio casa di Luca, in via Irma Bandiera 28.
Associazione Stella Maris Ylenia Valeri che fa parte del direttivo (formato da 7 persone, oltre all’assemblea di 24 membri): «Luca è scintilla – dice a proposito del presidente – noi siamo bastone e fuoco. Il nome Stella Maris – spiega – deriva dal latino, il faro, la stella del mare ed era il modo con cui veniva chiamata Maria dai primi seguaci, quando il cristianesimo non era accettato».
Risorse Tra le iniziative già messe in campo, «l’aiuto prestato alle strutture ‘Il piccolo principe’ e ‘Casa del bambino’ – raccontano – abbiamo fornito ai minori i medicinali richiesti dalle educatrici che vi lavorano e grazie ad una raccolta alimentare da noi promossa e realizzata per spontanea volontà di cittadini intercettati abbiamo donato cibo a una quindicina di famiglie ternane in difficoltà». Tra gli obiettivi invece, «Promozione culturale e iniziative ludico-educative per bambini con la realizzazione di corsi estivi».
In programma Oltre a piccoli sponsor da parte di attività commerciali di vario tipo, qualche centinaio di euro è arrivato nelle casse dell’associazione attraverso cene di autofinanziamento: «Abbiamo organizzato un ‘evento zero’, al quale ‘ci ha tenuto a battesimo’ il sindaco Di Girolamo e una seconda cena al quale ha partecipato il consigliere Francesco Filipponi ma le risorse accantonate fino a questo momento non sono sufficienti per finanziare le attività, con l’inizio del nuovo anno ci siamo dati il compito di interloquire con le istituzioni per ovviare al problema economico e magari trovare una sede, anche per allestire un centro di ascolto».
Concorso fotografico Terni Si chiama ‘Amare: Le forme variopinte dell’amore’ la competizione a colpi di clic, promossa da Stella Maris: «Vi invitiamo a produrre foto che richiamino questo tema sotto qualsiasi forma vi si presenti; persone, paesaggi, colori, ricordi, momenti, natura e qualsiasi altra cosa vi consigli il vostro cuore». Per partecipare: pubblicare da 1 a 5 fotografie sulla bacheca della pagina Facebook ‘Stella Maris – Amare con Amore’, taggando la pagina stessa in ogni foto, contenenti nella descrizione la citazione ‘Concorso fotografico AMARE: Le forme variopinte dell’amore’, nome e cognome dell’autore, autorizzazione alla pubblicazione della fotografia secondo l’art. 13 legge 196/2003 c.c. ed ventuale descrizione della foto.
Premio migliore fotografia Il termine ultimo per l’invio delle foto è il 14 febbraio 2016. «Il giorno successivo – spiegano dall’associazione – la segreteria organizzativa provvederà a pubblicare le foto in linea con le direttive del concorso in un album sulla propria pagina Facebook. L’autore della foto che riceverà il maggior numero di ‘mi piace’ riceverà un book fotografico e un corso di fotografia. Saranno conteggiati i ‘mi piace’ ricevuti esclusivamente dal 15 al 21 Febbraio all’interno dell’album creato dall’Associazione. In caso di pari merito – puntualizzano – sarà compito della segreteria organizzativa stabilire il vincitore. Non saranno accettate in alcun modo foto che vadano a ledere la dignità e il rispetto di persone, culture e religioni nonché le foto che non rispettino il regolamento generale di Fb. Tutte le foto del concorso saranno esposte pubblicamente, data e luogo saranno resi noti prima della scadenza del concorso».
Twitter @martarosati28