L'importanza di essere Earnest

L’importanza di essere Earnest. Quinto appuntamento giovedì 7 gennaio con la Stagione di prosa dello Stabile dell’Umbria che al Nuovo-Menotti porta la propria compagnia dei giovani attori e il celebre testo di Oscar Wilde.

L’importanza di essere Earnest La regia è  affidata ad Antonio Latella, uno degli artisti più innovativi e stimati del mondo teatrale, mentre in scena sono attesi Francesco “Bolo” Rossini, Caroline Baglioni, Edoardo Chiabolotti, Vittoria Corallo, Caterina Fiocchetti, Stefano Patti, Ludovico Rohl, Samuel Salamone, Giulia Zeetti.  L’importanza di essere Earnest, prodotta dallo Stabile dell’Umbria e dalla Fondazione Cucinelli, vanta le scene Giuseppe Stellato, le musiche di Franco Visioli, mentre costumi e adattamento sono rispettivamente di Grazielle Pepe e Federico Bellini. Lo spettacolo sarà preceduto martedì 5 gennaio alle 17 a Palazzo Mauri dal secondo incontro del progetto di Educazione e formazione teatrale a cura delle educatrici teatrali Agnese Tomassini e Laura Calzolaio.

Per la regia di Latella Del celebre testo di Wilde, il regista Latella ha detto: «Più leggo le parole di Wilde e più sento la necessità di “stare in ascolto”; ascolto la sferzante banalità, ascolto i tanti doppi sensi, ascolto la leggerezza, ascolto l’ironia, ascolto la cattiveria. Ascolto lo sfidarsi di fioretto, dove la “toccata” è un’abilità donata all’esperto della parola; tutto ciò che viene detto è per ottenere una risposta, una difesa, un attacco, un affondo programmato da chi parla. Con Wilde imparo ad ascoltare ciò che viene omesso, il non detto; comprendo che il vero dialogo non è nelle parole dette, ma in quelle nascoste abilmente dietro i suoi personaggi». Per prenotazioni botteghino telefonico regionale dello Stabile al numero 075 57542222 tutti i giorni feriali dalle 16 alle 20 fino al giorno precedente lo spettacolo. Per la vendita dei biglietti è attivo il botteghino del Nuovo-Menotti il giorno dello spettacolo dalle 16, tel. 0743 222647. Disponibile anche la vendita www.teatrostabile.umbria.it.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.